Carissimo Fra Tempera,
ho letto con attenzione il Tuo "Ci Vuole Tanta Ma Tanta Pazienza", ed a differenza della Tua auspicata speranza, non avevo alcun dubbio su quanto successo. Aimè con il senno di poi, tutti potrebbero pensarla allo stesso modo e per questo non riteniamo di dover entrare nel merito. Non ne abbiamo i titoli, tantomeno le competenze, per addentrarci in un mondo a noi sconosciuto. Come tu dici, nella nostra vita, continueremo ad avere adeguata pazienza. Aggiungeremo, irriverentemente un "ma non troppa".
Ed allora, per provare a stemperare un po’ gli animi, così come recitava l’allegro motivetto di Mary Poppins "Basta un poco di zucchero e la pillola va giù …. e tutto brillerà di più", abbiamo provato ad immaginare il prossimo Consiglio Comunale, alla luce anche della recente esclusione della notte dei Musei dello scorso 16 maggio, dei nostri "miseri" Museo archeologico" e "Teatro Romano". Esclusione, che il vulcanico presidente della Proloco Teano, l’amico Antonio De Simone ha bollato con una cinquina di VERGOGNA. A tale delusione, abbiamo aggiunto quella relativa alla mancata elezione della consigliera Adele Passeretti, già data per vincitrice in anticipo, senza tener debitamente conto "del fuoco amico".
Non possiamo far altro che condividere il pensiero del giovane, ma saggio, Giuseppe Scala, che su facebook, commentando "L’ennesimo schiaffo alla storia Sidicina" ha concluso il suo post con un mirabile: "Il tempo dei Fiorellini e delle piantine è terminato perché questa città ha bisogno di progetti lungimiranti e di sviluppo. A proposito del PUC nessuno sa nulla?!?"
Per nostra (dis)grazia, non mastichiamo di politica e secondo l’eterno fanciullo che è in noi, riteniamo che, a questo punto, l’unica strada per prendere le cose con più filosofia, in modo da non farci "ingrossare il fegato" sia una sana risata. Una satira, nel pieno rispetto "della vittima di turno".
Ecco, ci piace così iniziare, un nuovo filone di canzonatura nei confronti della nostra amata amministrazione. Naturalmente, per par condicio, non ci dimenticheremo della minoranza.
Ed allora, con le due vignette che vi proponiamo, abbiamo provato ad immaginare una seduta del prossimo Consiglio Comunale.
Da un lato, l’assessore all’Istruzione, Cultura, Beni storici e Turismo prof.ssa Gemma Tizzano Iannaccone, intenta a parare i colpi dell’artiglieria nemica, riguardo la vicenda dell’esclusione dei nostri due pezzi da novanta, dall’elenco della Notte dei Musei.
Da un altro lato, il primo cittadino ing. Nicola Di Benedetto, mentre tenta di dare una spiegazione plausibile alla mancata elezione della consigliera Passeretti, coadiuvato in questo arduo tentativo, dall’inseparabile (?) assessore con delega al Commercio, Bilancio, Tributi, Demanio e Patrimonio, dott. Eduardo Sacco.
Per la gioia dei nostri amici di chitarra dei tempi che furono, vi consigliamo di ascoltare, magari al buio, quella che riteniamo che sia, una delle canzoni più belle di Francesco De Gregori: LA STORIA.
Luciano Passariello