Sotto un caldo sole quasi estivo, si è svolta stamattina la manifestazione per il 159 anniversario dell’incontro fra Vittorio Emanuele e Giuseppe Garibaldi. Quel famoso “obbedisco” che modificò per sempre il corso della storia e che ci consegnò l’Italia unita. Devo ammettere che l’aria che si respirava era decisamente di festa , al punto tale che nemmeno immaginavo. Il corteo, partito da Piazza Municipio ha raggiunto la Piazza Unità d’Italia , vero teatro della manifestazione. I protagonisti indiscussi , oltre al popolo accorso numeroso, i nostri straordinari bambini , magistralmente coordinati dal personale docente e accompagnati del preside dell’ Istituto comprensivo Vincenzo Laurenza . A loro il compito di intonare, in tutte le sue strofe, l ‘Inno Nazionale di Mameli. Presenti i Gonfaloni di numerosi comuni con a capo i sindaci, i consiglieri Regionali Zannini e Graziano, la nostra neoeletta Consigliera Provinciale Pamela Frasca, l’ Amministrazione Comunale. Il sindaco Alfredo D’Andrea ha salutato gli intervenuti consegnando la Cittadinanza Onoraria alla Professoressa Chirico che si è detta più emozionata rispetto ad una Laurea honoris causa e la Cittadinanza Benerimita al Signor PIRONE che permettetemi di dire ha emozionato tutti i presenti . Una festa di Popolo ha detto il Sindaco , questo deve essere l’incontro per la nostra città. Straordinario inoltre l’apporto dell’istituto d’arte di Cascano che ha sbalordito per la rappresentazione scenica messa in campo e per gli straordinari costumi. Dalle mani del Prefetto il Sindaco ha inoltre ricevuto il riconoscimento a Cavaliere della Repubblica da consegnare all’ultracentenario Antonio Caparco. I festeggiamenti continuano questa sera presso Borgonuovo, luogo dell’incontro e alle 17 presso il Loggione di Teano .
Massimiliano Stefàno