Il forum è un organismo consultivo e propositivo, costituito da numerose associazioni del centro e delle frazioni, che presentano una componente giovanile espressa attraverso la nomina di un rappresentante con relativo sostituto.
Nel mese di aprile abbiamo proceduto alla elezione del direttivo, ai cui membri affideremo, a breve, specifici settori di competenza al fine di rendere più efficienti e veloci le attività del forum.
Il forum si propone di favorire la partecipazione giovanile attiva alla vita della comunità, intercettando le necessità e gli interessi dei giovani, ad esempio, promuovendo l’organizzazione di eventi e la pianificazione di studi incentrati sui temi e sui problemi delle nuove generazioni.
In questa direzione si sono mossi i primi passi del forum:abbiamo sottoposto all’attenzione degli studenti dell’ istituto “Ugo Foscolo” un questionario allo scopo di comprendere quali siano le effettive esigenze dei nostri studenti e sulla base dei risultati emersi, con notevole chiarezza, abbiamo indirizzato le nostre richieste di finanziamento alla Regione Campania. In questo modo sono stati i giovani stessi a decidere i contenuti del progetto presentato in questi giorni. Il progetto riguarda l’organizzazione di eventi sportivi e culturali che soddisfano le preferenze emerse dal test. Fondamentale è stata la disponibilità dell’assessore Antonio Feola, del Sindaco e di tutta l’Amministrazione Comunale per apportare allo statuto del forum le modifiche necessarie ad avanzare le nostre richieste alla Regione.
Tra i membri del direttivo voglio pubblicamente ringraziare Rossella Turco che, con grande dedizione, ha collaborato alla stesura del progetto, facendosi carico di una grandissima mole di lavoro. Vorrei altresì ringraziare gli uffici di segreteria del Comune di Teano per la celerità con cui hanno perfezionato gli atti deliberativi consentendoci di rispettare i tempi massimi previsti dal bando.
In qualità di presidente mi auguro che il forum rappresenti realmente un’opportunità per arricchire il senso civico delle giovani generazioni e migliorare le loro capacità di aggregazione, proponendo eventi che non rappresentino, come troppo spesso accade, passeggere occasioni di divertimento; ma validi modelli di partecipazione e democrazia diretta.
E’ mia ferma convinzione che in una realtà come quella teanese , sia fondamentale la cura delle tematiche giovanili evitando individualismi e rivalità, dando cosi la possibilità a tutti i giovani della nostra amata città di affacciarsi a realtà nuove, spesso nascoste da inutili gerarchie.
Francesco De Spirito