Lo sai che a Teano c’è ancora un cippo miliare di epoca costantiniana?
Si, a poche centinaia di metri di distanza dal Teatro Romano, posto lungo via anfiteatro, c’è un bellissimo cippo miliare.
Esso indica la distanza che separava l’antica Teanum Sidicinum da Roma (112 miglia) ed è dedicato all’imperatore Costantino che con molta probabilità intervenne per il restauro della via Latina, che forse passava proprio nelle vicinanze.
Il cippo ha dimensioni di tutto rispetto, è alto circa 2 metri ed ha forma troncoconica con una base a forma di parallelepipedo rettangolare.
Va anche detto che rappresenta uno dei pochi esempi, ancora visibili, di cippo miliare “in situ” e cioè visibile ancora nel luogo ove fu posizionato 1700 anni fa.
Purtroppo l’incuria, gli anni e gli atti vandalici, hanno rovinato la patina naturale del monumento ed è per questo che noi di “Teano in movimento” abbiamo deciso di finanziare un progetto di restauro estetico e conservativo del cippo.
Noi pensiamo che esso rappresenti, perfettamente, la situazione attuale della maggior parte del patrimonio archeologico sidicino: in totale stato di abbandono.
Quindi può essere considerato come simbolo di un degrado che va assolutamente sanato.
Per aiutarci in questo progetto, potete donare una piccola somma di denaro attraverso la piattaforma www.produzionidalbasso.com, un sito dedicato al crowdfunding che offre trasparenza e sicurezza a chi intende donare.
Si può donare tramite carte prepagate (postepay), tramite paypal oppure bonifico postale/bancario.
Per donare basta cliccare sul seguente link: DONA PER IL MILIARIO
La foto indica come si presentava il cippo qualche decennio fa
Teano InMovimento