Venerdì 20 alle ore 19.00 si è tenuto il Consiglio Comunale con ben 6 punti all’o.d.g. Come da consuetudine si è iniziato con l’approvazione dei verbali delle precedenti sedute. Si è passato poi all’approvazione del regolamento “Osservatorio rifiuti zero per la città d Teano” su cui ha relazionato il Primo Cittadino. Il punto era stato rimandato nel corso della precedente seduta di consiglio per consentire ai capigruppo consiliari di proporre eventuali modifiche in commissione. Un punto questo che ha trovato il favore di tutti i consiglieri che infatti hanno approvato il regolamento all’unanimità. Secondo punto in scaletta l’approvazione del regolamento per le consulte. Anche su questo punto ha relazionato il sindaco che ha chiarito l’importanza di avere un regolamento unico per le consulte previste dallo Statuto Comunale in modo da coinvolgere i cittadini. Su questo, oltre all’intera maggioranza, si è espressa a favore anche il Cons. Pentella che ha ricordato il ruolo fondamentale e di supporto che le associazioni hanno sempre dato anche quando lei stessa era Assessore. Si è passati poi all’approvazione del regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali e l’istituzione delle De.C.O. di Teano. Una proposta illustrata dall’assessore Palmiero, anche questa approvata all’unanimità dal consiglio. A seguire la riapprovazione del regolamento del servizio idrico integrato sul cui punto ha relazionato il Vice Sindaco Pinelli. Una discussione questa più lunga delle altre in quanto il Cons. Di Benedetto ha espresso dubbi e chiarimenti su diversi articoli dello stesso regolamento. Il Vice Sindaco, ricordando che queste perplessità potevano essere sollevate nella commissione convocata appositamente dal Presidente, se i capigruppo delle minoranze si fossero presentati, tenendo anche più sedute in caso di bisogno, ha chiesto comunque un rinvio del punto proprio per poter tenere in considerazione le modifiche richieste, rinvio approvato all’unanimità dal Consiglio. In fine a chiudere i lavori dell’Assise l’approvazione della modifica dell’art. 36 dello Statuto Comunale che prevede l’introduzione di due nuove consulte: una riguardante il territorio e le opere pubbliche, l’altra la sanità e la salute.
Pasqualino Tammaro