E’ noto che la regione Campania ha approvato il “ piano Casa” in data 5 gennaio 2011, e che il consiglio comunale di Teano dovrà riunirsi, discutere e valutare entro 60 giorni, cioè agli inizi di marzo 2011. Si tratta di una legge che potrebbe consentire ad una città come Teano il miglioramento della qualità urbana ed edilizia , in attesa del tanto vagheggiato PUC .
In quest’ottica ritengo che l’amministrazione Comunale , senza ripetere l’errore del 2010 quando convocò urgentemente il consiglio comunale , debba farsi promotrice di una forte iniziativa per discutere con le parti interessate .Solo dopo sarà possibile confrontarsi in Consiglio. Tra l’altro, è quasi un obbligo confrontarsi con tutti coloro che sono interessati al problema perchè con l’eventuale approvazione del Piano Casa si potrebbero rivedere in termini di adeguamento urbanistico varie aree, valutare l’utilizzo delle volumetrie disperse.
Mi auguro che prima di portare in consiglio comunale un argomento così importante, per dare un po’ di ossigeno alla nostra collettività, ci sia un confronto aperto con la Consulta dei tecnici , con le associazioni , con i proprietari , con chiunque sia latore di una proposta concreta e fattiva. E’ necessario intavolare una discussione perché bisogna ascoltare le esigenze che vengono dal basso , successivamente valutare le diverse ipotesi suggerite , e poi scegliere quello che meglio conviene per la collettività di Teano. In questo modo, visto la stasi edilizia che dura già da troppo tempo, si ottengono buoni risultati : la possibilità di realizzare il diritto all’abitazione per quei cittadini che non sono in grado di sostenere i prezzi del mercato abitativo e lavoro per le nostre piccole imprese cittadine , senza dimenticare i vari progetti per i nostri tecnici.
Dunque, senza arrivare all’ultimo minuto come già successo nel 2010, perché la fretta ed il tempo non consentirebbero un sereno giudizio di scelta , ritengo che sia di fondamentale importanza convocare una conferenza dei capigruppo per stilare un cronoprogramma che permetta a tutte le parti interessate di formulare le proprie consapevoli valutazione .
Carmine Corbisiero