Nel programma predisposto dagli organizzatori della serata dedicata al giornale Il Messaggio che presenterà il progetto di un TG settimanale tutto teanese, è comparso imprevisto, il nome del gruppo musicale DAFNE, forse non molto conosciuto nella nostra città e ingiustamente, aggiungiamo noi. Infatti siamo andati a spulciare nelle varie rubriche musicali ed abbiamo scoperto che si tratta di un gruppo che non ha ancora espresso completamente il proprio potenziale musicale ma, dal breve curriculum ci si accorge che la crescita è repentina e costante e se, conserveranno l’attuale determinazione, sentiremo parlarne molto e bene di questi ragazzi.
Ma conosciamoli meglio.
L’esperienza "Dafne" nasce nel 2013, dall’esigenza di tre artisti di fondere le loro diverse esperienze musicali in un’unica e nuova idea di musica. Gli elementi fondanti e fondatori di questo gruppo sono le percussioni e la splendida voce di Paola Cerullo, la chitarra e la voce di Valerio Sirignano e la chitarra solista di Antonio Mignacco. Il 2013 passa e porta con sé diversi live ma soprattutto una valigia carica di brani inediti ai quali dare voce, il gruppo cresce e nel 2014 si aggiunge l’incantevole sax di Gianni Gambardella. il 2014 è un anno particolare per il gruppo perché gli impegni asfissianti della quotidianità fanno si che Dafne viva un periodo di stallo abbastanza lungo mentre la valigia dei brani inediti si riempie ancora di più fino a scoppiare nel 2015, quando i ragazzi si chiudono in sala prove e buttano giù gli arrangiamenti, in versione acustica, dei tanti inediti scritti nel periodo precedente. Decidono quindi di partecipare all’ Insomnia Music Contest per la categoria cantautori, importante vetrina per gli artisti emergenti campani.
Dall’ Insomnia Music Contest nasce la collaborazione con lo studio di registrazione Hopeland di Marcianise che decide di produrre al gruppo un brano, all’interno di una compilation di artisti emergenti che sarà presentata il 22 Maggio a Caserta nell’ambito di un evento a cui parteciperà anche Francesco di Bella (fondatore del celebre gruppo 24 Grana) e La maschera (gruppo di spicco dell’hinterland napoletano). Dafne canta i sogni e la quotidianità di una vita normale in apparenza, ma speciale in tutti i suoi dettagli.
Dunque che la serata del 16 maggio alle ore 19,00 presso il Seminario Vescovile sia di buon auspicio per il successo nella rassegna musicale del 22 maggio “Emergenze Indie”
A.G.