LA MANSARDA TEATRO DELL’ ORCO
COMPAGNIA DI TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI
presenta
DOPPIO APPUNTAMENTO CON IL TEATRO
“CAROSELLO DI FIABE”
Drammaturgia: Roberta Sandias
Regia: Maurizio Azzurro
Sabato 15 maggio 2021, ore 18.00, Real Sito di Carditello
Nello splendida Reggia di Carditello, monumento intriso di storia e bellezza, la Compagnia La
Mansarda Teatro dell’Orco, direzione artistica Roberta Sandias, presenta Sabato 15 maggio 2021,
alle ore 18.00, lo spettacolo “CAROSELLO DI FIABE”
.
Immaginate un bosco, in molte fiabe viene evocato ….siamo nel Bosco dei Cerri, appunto. Un bosco è un luogo incantato e misterioso: ci si può nascondere e ci si può svelare, si può fuggire e ci si può incontrare. Ai margini del Bosco ci sono anche dei castelli, qualche volta, dove abitano Re, Principesse e Regine Cattive… Cosa succede in un luogo così speciale? Accompagnati dalla Regina delle Fate e dal Principe degli Elfi, potremo scoprirlo insieme a teatro. Siete pronti ad Incontrare Cappuccetto Rosso e il Lupo? E poi ancora il Gatto con gli Stivali, la Principessa e il suo Ranocchio? Il Porcellino della casa di legno, una strega che abita in una casetta di marzapane e tanti altri ancora? Allora vi aspettiamo domenica mattina a Teatro…
Vi aspettiamo e ricordate di prenotare!
Inizio Spettacolo: ore 18.00
COSTI
Adulti e bambini € 8,00.
Gratuito per i bimbi minori di anni 3
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: tel.339. 8085602.
Domenica 16 Maggio 2021, ore 11.00,
Oasi Bosco San Silvestro
LA MANSARDA TEATRO DELL’ ORCO
COMPAGNIA DI TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI
in collaborazione con
IL CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DEL WWF
OASI DEL BOSCO DI SAN SILVESTRO
presenta
“GEDEONE CUOR DI FIFONE”
Drammaturgia:
Roberta Sandias
Regia:
Maurizio Azzurro
Scene:
Francesco Felaco e Anna Roviello
Musiche:
Maria Gabriella Marino
Spettacolo Frontale e a numero chiuso.
Proseguono gli appunti all’Oasi WWF Bosco San Silvestro.
Domenica 16 Maggio, alle ore 11.00, la Compagnia teatrale La Mansarda Teatro dell’ Orco sarà in scena con lo spettacolo
“Gedeone Cuor di Fifone”
La trama è semplice: due fratelli, Gedeone e Pancrazio, sbarcano il lunario girando di fiera in fiera con il loro carretto da rigattiere, ma il loro vivere quotidiano è limitato dalle paure di Gedeone, un vero fifone che arriva a temere perfino la propria ombra, e trova conforto solo nel suo orsacchiotto Amilcare. Pancrazio, esasperato dall’atteggiamento del fratello, escogita un piano per aiutarlo a superare le proprie paure. Un filtro magico che rende coraggiosi, che in realtà altro non è che succo di lampone, viene donato a Gedeone da un cavaliere errante, che altri non è che Pancrazio travestito. Ed è proprio attraverso una serie di travestimenti, che incarnano le paure più radicate di Gedeone, che Pancrazio costringerà il fratello a fare i conti con i suoi timori, affrontarli e sconfiggerli. Un colpo di scena finale svelerà l’inganno, ma nel contempo renderà ancor di più Gedeone impavido e coraggioso. Il racconto teatrale vuole essere un pretesto per indagare le paure infantili, ed aiutare ad affrontarle e superarle attraverso il gioco. Il piccolo pubblico, infatti, di volta in volta si riconoscerà con le paure di Gedeone, ed insieme a lui le smonterà e le supererà attraverso il rassicurante gioco della finzione teatrale. Uno spettacolo pensato per aiutare i bambini a vincere le proprie paure attraverso la consapevolezza.
Vi aspettiamo e ricordate di prenotare!
Arrivo Oasi : ore 10.30
Inizio Spettacolo : ore 11.00
COSTI
Adulti e bambini € 8,00.
Gratuito per i bimbi minori di anni 3
PRENOTAZIONE (Obbligatoria): tel.339. 8085602 e via e-mail laghiandaia.wwf@libero.it
Prenotazione obbligatoria entro le ore 16.00 di sabato 8 maggio.
L’Oasi non riceve alcun finanziamento pubblico e si avvale dell’opera preziosa di molti volontari. I fondi raccolti con le quote di ingresso, le iscrizioni, le donazioni, gli eventi ecc. vengono impiegati per la conservazione e la gestione dell’Oasi. Con la vostra visita, il vostro evento date un prezioso aiuto economico, morale ed ideale all’opera costante dell’associazione.