Sembra una storia di altri tempi, la guerra, gli amori, i dolori, i distacchi ed invece è più attuale che mai. Oggi, dopo quasi settant’anni dalla fine della seconda guerra mondiale, c’è ancora qualcuno che cerca qualcun altro e, stante l’età avanzata, lo fa attraverso l’affettuosa e premurosa assistenza di un nipote Jim Caporizzo.
L’ex militare americano James Lenner, ora 94enne, attraverso il nipote, ci ha inviato una foto che lo riprende mentre sorregge sulle sue ginocchia, il piccolo Mamino, così lo chiamavano i suoi familiari. James lo sta cercando, vuole sapere dove sta, se è vivo e se può incontrarlo, è un desiderio rincorso da tantissimi anni.
I suoi ricordi sono abbastanza limpidi, attraverso le parole del nipote apprendiamo che:” Mio zio ha voluto bene a quel ragazzino, molto probabilmente ha sfamato lui e la sua famiglia, dice spesso che se gli fosse stato permesso, lo avrebbe portato con sé in America. Mio zio ora ha 94 anni e parla ancora di lui, sarebbe grandioso se riuscissimo a trovare quest’uomo”.
Il padre di Mamino era un Falco, che con la famiglia viveva a Teano nel periodo della guerra ( in questo caso ci riferiamo agli anni 1943/1944) ma che potrebbe essersi trasferita anche ad Avellino città o provincia. Dagli States hanno tentato qualche ricerca ma invano, i Falco risultano presenti in tutte le province della Campania.
Solerti e sensibili servitori dello Stato Italiano, ci hanno contattato per richiedere la nostra collaborazione, cosa che naturalmente facciamo volentieri attraverso la pubblicazione di questo articolo annuncio.
Pertanto, chiunque fosse in grado di fornire notizie, anche un solo particolare, che ci possa aiutare ad individuare Mamino o la sua famiglia, è pregato di inviare una segnalazione a: info@ilmessaggioteano. it oppure telefonare direttamente in Redazione al numero 0823.875000.
La Redazione de “Il Messaggio Teano”