Una soluzione auspicata da molti cittadini quella adottata dall’Amministrazione comunale a seguito dell’ordinanza sindacale 62/2014. Con questa ordinanza il sindaco disponeva l’attivazione del divieto di transito dei mezzi pesanti nell’attraversamento delle arterie cittadine più trafficate.
Troppi danni hanno procurato nel corso degli anni questi enormi mezzi spesso carichi fino all’inverosimile, con il loro attraversamento della città hanno procurato gravi danni alla superficie stradale, compresa la distruzione degli ormai famosi passaggi pedonali costruiti con i sanpietrini.
Dal 4 aprile scorso sono stati ultimati i lavori per la posa in opera della segnaletica stradale verticale che indica appunto il divieto di transito ai veicoli commerciali di massa superiore a 3.5 tonn. Nel perimetro di Teano Centro in particolare: Viale Ferrovia, Via Borgo S.Antonio Abate, Viale Europa, Viale Italia e Via XXVI Ottobre.
Il divieto non opera nei confronti dei mezzi di pronto intervento, dei residenti e di quelli interessati al carico e scarico di merci per attività commerciali operanti in Teano.
Il Comando dei Vigili urbani è responsabilizzato a far rispettare tale divieto ed a tal fine attiverà dei turni speciali di controllo per verificare il rispetto integrale del divieto.
Il problema di cui oggi si annuncia la soluzione, è vecchio di alcuni anni, durante i quali, grazie a continue segnalazioni di nostri lettori (A.Lepre), abbiamo segnalato numerose volte non solo i danni procurati dall’attraversamento della città di mezzi così pesanti ma anche le notevoli difficoltà che spesso arrecavano al traffico soprattutto in alcune particolari zone della città, come ad esempio la curva che segna la deviazione da viale Italia alla via XXVI ottobre e viceversa.
A.G.