Il fermento negli ambienti della politica locale c’è ed è anche molto evidente. Ormai quelli che vengono indicati come i futuri protagonisti della prossima campagna elettorale di primavera si sono già esposti anche se non direttamente, certamente attraverso indiscrezioni di amici, supporters e sondaggi vari. Altri ingressi nella rosa degli aspiranti a sindaco saranno resi noti nel nostro articolo mensile e vi assicuriamo che sono nomi che faranno discutere e preoccupare coloro che già si vedono la fascia tricolore al collo.
C’è fermento inoltre nei partiti dove le ambizioni interne sono diverse, c’è più riflessione silenziosa nei partiti che usano la discrezione ma non per questo meno presenti nella realtà cittadina. Uno di questi è certamente Fratelli d’Italia.
La nota trasmessaci dal direttivo del partito parla chiaro, come è nello stile di questo gruppo, non ammette interpretazioni:
“Il direttivo ha già avuto contatti da altri partiti per future alleanze elettorali amministrative, ritenendo che la situazione attuale comunale non permetta la nascita di liste eterogenee in quanto Teano ha estrema necessità di una amministrazione forte e con chiari ideali di riferimento e non volendo commettere gli errori del passato comunica che lavorerà per una propria lista di partito. Quindi fin da ora rivolgiamo un appello a tutte le persone che si riconoscono nei nostri ideali per aiutarci in questo progetto. Chiunque sia interessato al progetto ed al futuro del nostro Paese può contattare i membri locali del partito. Svegliati teanese!”
Un modo politicamente corretto per dire: non ci fidiamo delle ammucchiate, la muova amministrazione non può contenere diversità di appartenenza politica, la situazione è grave ed è il momento di far ricorso a precisi ideali politici. Un partito granitico che dichiara la massima disponibilità a ricevere adesioni a questa coraggiosa impostazione, attraverso il contatto con il gruppo dirigente composto da:
Fausto Stavolone, Giuseppe Maione, Rocco Rosario, Petteruti Gianni, Mario Silvestri, Antonio De Gennaro, Cosimo De Gennaro, Luciano Parisi, Carmine Balasco, Gianluca Faella.
Si dia inizio alle danze, ci saranno quadriglie, coppie ma anche singole esibizioni.