" I miei file tra le nuvole "
Sarebbe bello avere sempre a disposizione i nostri cari e amati file, le nostre foto. Poterle consultare in ogni parte del mondo, anche quando siamo lontani dal nostro computer.
Beh, quello che poteva sembrare un sogno, ora è possibile. Basta iscriversi ad uno dei servizi cloud disponibili in rete, come DropBox (www.dropbox.com), SugarSync (www.sugarsync.com) oppure Windows Live SkyDrive (https://skydrive.live.com) ed il gioco è fatto. Ma vediamo nel dettaglio cosa offrono.
Dropbox offre gratuitamente 2GB di spazio che è possibile accrescere fino ad 8GB invitando altri utenti ad iscriversi: in questo modo all’iscritto ed al referente verranno regalati 250MB di spazio gratis. La società mette a disposizione un client compatibile Mac/Windows da installare sul proprio computer che offre l’integrazione totale con lo spazio offerto: infatti dopo aver installato il client vedremo comparire sul nostro computer una cartella "DropBox" che potremo usare per copiare i nostri file preferiti, come se stessimo copiando un file localmente. Inoltre effettuando il login al sito è possibile avere accesso al proprio spazio da qualsiasi computer del mondo, senza l’ausilio del client apposito.
Non mancano i client specifici per i dispositivi mobile targati Apple e per i dispositivi Android.
Per i più esigenti DropBox offre anche dei piani di abbonamento che prevedono uno spazio maggiore: 50GB al costo di 10 dollari al mese oppure 100GB al costo di 20 dollari al mese.
SugarSync offre gratutitamente 5GB di spazio ed è disponibile un client compatibile per Windows e Mac. Per quanto riguarda i dispositivi mobile l’integrazione è pressoche completa in quanto dispone di un app per tutte le piattaforme esistenti: Symbian, IOS, BlackBerry, Android, Windows Mobile e Kindle Fire. Anche SugarSync permette di accedere al proprio spazio online tramite browser.
Una delle caratteristiche interessanti di SugarSync è la possibilità di sincronizzare qualsiasi cartella del nostro computer con lo spazio che abbiamo in rete (caratteristica non offerta da DropBox), consentendoci in questo modo di fare un backup del nostro archivio foto oppure della nostra cartella "documenti".
Inoltre per ogni utente che presentiamo riceviamo un bonus di 500MB sul nostro spazio cloud.
SkyDrive, il servizio cloud di Microsoft, offre a tutti quelli che dispongono di un account Windows Live ben 25GB di spazio per poter condividere e conservare i vostri documenti. L’interfaccia è chiara e pulita in stile con Microsoft ed è accessibile da qualsiasi browser sul pianeta. Immancabile l’applicazione per i dispositivi Windows Phone e iPhone.
Un client a tutti gli effetti da installare sul proprio computer non esiste, ancora. Infatti il prossimo atteso Windows 8 (nome ancora da confermare dalla casa madre) consentirà un’integrazione totale con SkyDrive e gli utenti saranno in grado di beneficiare dello spazio offerto da Microsoft in maniera semplice e trasparente.