Nel giro di qualche ora, oggi 16 maggio, i ravanelli del lo Storico Orto sono stati sostituiti da una folta vegetazione sistemata con cura nelle tre fioriere che completano l’arredo di Piazza Unità d’Italia.
Un bel colpo d’occhio, senza andare a verificare quali arbusti sono stati messi a dimora, le caratteristiche e quant’altro, siamo rimasti colpiti dalla rapidità e dalla qualità dell’intervento.
Ma ci voleva tanto? E’ la domanda che si fanno i soliti frequentatori della piazza. Ora però non andiamo a cercare il pelo nell’uovo, rispondiamo noi. Siamo gli stessi che hanno criticato vivamente l’inerzia e la superficialità ostentata dai nostri amministratori quando hanno reso gli onori alla Piazza simbolo dell’Unità , in quella occasione spiccavano le medaglie ed i vestiti nuovi delle autorità, ma anche lo squallore di quelle fioriere vuote, anzi piene di fango.
Oggi abbiamo le fioriere piene di arbusti e nessun amministratore. Ma da qualche parte c’è l’assessore ai lavori pubblici Flavio Toscano il quale si è tolto un bel peso dallo stomaco ed oggi può anche fermarsi a fare quattro chiacchiere con quei lamentosi dei “valorosi”.