Doveva essere una festa originale e partecipata e così è stato. Gli organizzatori, quelli che cioè si inventano letteralmente le cosa da fare, Hanno sfruttato una festa solitamente incentrata sull’attenzione al mondo del lavoro, ai suoi problemi ed alle sue aspettative ma, haimè, quest’anno la situazione si prospettava molto ma molto triste ed allora eccoti il colpo di genio.
Ti organizzo " il primo Mangio" a Teano.
E così è stato. Una lunghissima tavolata ha caratterizzato piazza della Vittoria con oltre un centinaio di posti riservati a quanto avevano anticipato la loro partecipazione ed un’altra lunga tavolata che ospitava i circa 40 camperisti che in questi gioni hanno sostato nella nostra città. Questi ultimi hanno partecipato con vivo interesse ed hanno apprezzato il notevole spirito di ospitalità di cui è capace la nostra gente che riserva loro ogni qualvolta decidono di fermarsi nella nostra città. Un bel sole picchiava alto costringendo i commensali a spostarsi sotto il palazzo Iannaccone alla ricerca di un pà di fresco mentre nel pomeriggio chi si è recato in piazza si è dovuto riparare sotto i portoni per non bagnarsi.
Il pranzo comunque è stato apprezzato, sia per la qualità che per il prezzo. il clima era quello giusto e gli organizzatori hanno potuto tirare un sospiro di sollievo. Tanta fatica poteva essere rovinata per uno scroscio d’acqua ed invece così non è stato, anche perchè alla prima goccia d’acqua, fortunatamente caduta quasi a fine pasto, tutti i commensali, da bravi inservienti, si sono dati da fare per sparecchiere e non lasciare soli gli organizzatori, giusto in tempo però per assistere ad uno dei soliti balli della ormai famosa Peppinella.
Il pomeriggio musicale invece è stato rovinato dal tempo inclemente ma gli organizzatori hanno fatto sapere che forse le esibizioni previste e non realizzate saranno riproposte prossimamente.
Qualche amico ha pensato bene di inviarci i nominativi delle persone autorevoli che sarebbero state presenti ma, noi riteniamo che i veri protagonisti siano stati i commensali in quanto tali e gli organizzatori ai quali va tutto l’apprezzamento per l’entusiasmo che mettono sempre in ogni iniziativa che propongono.
La paternità dell’iniziativa del pranzo in piazza è stata assegnata al comitato per i festeggiamenti del Santo Patrono che ha utilizzato anche la disponibilità del ristorante La Collinetta che ha raccolto subito l’invito degli organizzatori ma, tutti hanno potuto notare il coinvolgimento dell’associazione Il Campanile ed alcuni tra i principali protagonisti di "Tutti per il Corso", come pure va segnalata la partecipazione della Società Ferrarelle con il solito contributo in acqua, Mario Basco e Diana Iannaccone che hanno offerto un notevole quantitativo di ottimo vino rosso della loro azienda agricola, Franco Zanni che ha prestato gratis tavoli e sedie e ancora angelo Sirignano pe aver messo a disposizione il proprio locale come deposito, Marco Melese per aver offerto fiori ed affissioni pubblicitarie.
Insomma tutti i commenti sono stati positivi, molti inviti a ripetere l’iniziativa anche il prossimo anno. Naturalmente non potevano mancare i soliti "ma…." pronunciati quasi tutti da persone che non vi hanno partecipato.
Rosa Chirico