Chi ci segue sa qual’è il nostro debole. Dare la precedenza alla segnalazione delle nostre eccellenze, soprattutto quando si tratta di giovani valorosi e talentuosi che si distinguono nelle varie attività, culturali, professionali artigianali., artistiche. Questa volta, ma non è la prima volta parliamo della dottoranda in Architettura Ilaria Montella. Già un anno fa circa pubblicammo la notizia che Ilaria, unitamente ad un team di studenti della Facoltaà di Architettura di Roma3, aveva vinto il concorso mondiale, svoltosi a Parigi, per la progettazione di un prototipo di casa sostenibile. Proprio per illustrare questo progetto Ilaria è stata ospite di una trasmissione di approfondimento del canale TV2000 dal titolo “Siamo noi”. Alla fine dell’articolo riportiamo il link di youtube dove si può seguire l’intero intervento.
Ora però cediamo la parola ad Ilaria ed alla sua naturale e comprensibile soddisfazione:
“Fin da piccole i nostri genitori ci hanno insegnato a non “spararci le pose” ma, piuttosto, a dimostrare quello che sapevamo fare senza parole, senza sbandierare i titoli, ma con i fatti e con le fatiche quotidiane profuse.
Non ho mai visto le loro lauree appese, nè tutti i titoli che posseggono. Anzi, per un periodo, durante un trasloco, le hanno pure perse :)))!
Ci hanno insegnato a percorrere forse la strada più difficile ma a rifuggire dalle “pastette” e dalle strade in discesa…fatte di favoritismi e di mediazioni dequalificanti.
Ci hanno insegnato a non accontentarci mirando il dito ma a tendere sempre alla Luna perchè, quando male fosse andata, avremmo camminato tra le stelle (cit.).
Ed oggi, grazie a questo, oltre alla professione che cerco di svolgere continuando a studiare ogni giorno, so fare un altro milione di cose che solo chi mi conosce e mi frequenta può sapere.
Tutti i piccoli pezzetti di soddisfazione che ho conquistato nel tempo…li devo a me stessa, a loro e a chi mi ha supportato e continua a farlo nel quotidiano, in famiglia e tra le persone a me più vicine nella vita e anche a Chiara e Gabriele, mie guide formative da sempre Emoticon heart…
Solo chi conosce i miei percorsi e mi vuole bene può gioire pienamente con me e, soprattutto, come me Emoticon heart.
Oggi, dopo che è trascorso più di un mese, “la posa me la voglio sparare” anche io perchè, sebbene sia solo una parentesi casuale in TV, sebbene io sia palesemente tesa e poco avvezza alle telecamere, essere lì con conoscenza e consapevolezza di quello di cui sto parlando per me è onore e orgoglio e sottende un mondo di sacrificio, di anni e anni di studio, di piccoli tasselli formativi sedimentati con acume e dovizia di particolari e, soprattutto, pieni di costanza che dura da anni e che rifugge dalla modaiola improvvisazione posticcia e superficiale in materia di sostenibilità-efficienza energetica-tecnologia & Co!!!!
Del resto..non ho mai amato le mode Emoticon wink!
E, con esse, neanche la fantomatica “sapienza sostenibile”, profusa un pò a tutte le nuove generazioni …ma spesso non supportata da CONOSCENZA e STUDIO CONTINUO!!
Sempre avanti verso nuovi orizzonti che, nella lungimiranza della CT nazionale mi fanno intravedere prospettive elettrizzanti e futuristiche Emoticon heart
A questo link potete vedere lo stralcio della puntata ;)))
https://www.youtube.com/watch?v=aEVMUSmK3l4&feature=youtu.be
Ilaria consentirà anche a noi, suoi concittadini, di spararci la posa!
A.G.