Il piano di rientro a scuola per gli alunni campani è stato delineato dall’assessore regionale all’Istruzione, Lucia Fortini. Il tutto sarà valutato e sottoposto all’Unitá di crisi regionale. Il 7 gennaio riprenderanno le classi prime e le seconde della scuola primaria, l’11 gennaio la riapertura di tutte le classi della scuola primaria, poi dal lunedì successivo, il 18 gennaio, tutte e tre le classi della secondaria di primo grado e dal lunedì 25 la secondaria di secondo grado. La Campania quindi, si prepara ad un rientro in classe graduale a differenza delle altre regioni, ma si tratta di una ipotesi: occorrerà attendere nei prossimi giorni la curva epidemiologica. Inoltre, con una nota il Coordinamento dei presidenti dei Consigli d’Istituto della Campania, Almerico Ippoliti, sollecita la riapertura delle scuole, e pone in analisi una proposta: i sindaci possono sospendere le lezioni scolastiche in presenza solo in quelle scuole in cui negli ultimi 7 giorni vi sia stato un aumento dei casi di Covid pari almeno al doppio della settimana precedente e comunque – si legge nella lettera – non inferiore al 20 per cento degli alunni della stessa scuola. Occorre mantenere un adeguato livello di precauzione, tutti dobbiamo sentirti responsabili, e dobbiamo sentirci tali anche nei confronti degli altri, ma è necessario che anche in Campania, e nel nostro comune gli studenti possano tornare nelle loro aule in modo sicuro e responsabile.
Sara Finocchi