La opportuna iniziativa dell’assessorato al Turismo del Comune di Teano, alla cui guida è stata designata la professoressa Gemma Tizzano, di riunire tutte le associazioni culturali, sportive , religiose ed altro, censite sul nostro comune, si è conclusa con un nulla di fatto. Ci si rivedrà quando le idee saranno più chiare sia sul numero delle associazioni, sulle iniziative che intendono realizzare, sui programmi e risorse che il Comune può mettere a disposizione, il tutto relazionato fedelmente in altro articolo, dall’accorta e sagace Rosella Verdolotti. In conclusione è necessario chiarirsi un po’ le i dee.
E che le idee fossero confuse lo si è capito da un passaggio dell’incontro che vede direttamente chiamati in causa il nostro giornale e l’editore di riferimento, cioè l’associazione culturale “Il Muraglione”.
In un passaggio della brillante relazione del professore Salvatore Vigliano, per spiegare ai presenti la necessità di eliminare quelle associazioni inutili perché improduttive, quelle che in pratica nel corso dell’anno non realizzano alcunché, ha scelto tra le 58 associazioni censite, proprio l’associazione Il Muraglione, evidentemente perché, se in buona fede, non ne conosce l’esistenza reale o perché a suo parere , questa associazione non riscuote il suo personale apprezzamento. Cosa ancora più grave, a nostro avviso, è stato il fatto che l’assessore Tizzano, nel convenire con Vigliano, rappresentante della meritevole associazione I Liberi, vi ha aggiunto una battuta che forse voleva essere spiritosa ma che invece si è rivelata solamente: quantomeno infelice. Avrebbe detto infatti che si, è vero che non bisogna assecondare questo tipo di associazioni altrimenti potremmo aspettarci il fiorire di tante associazioni per quanti sono i quartieri di Teano e potremmo avere anche l’associazione di “Quelli di fuori la fontana”.
Con ordine cerchiamo di spiegare ai due disattenti, disinformati o prevenuti relatori cosa è Il Muraglione e cosa c’entra con il Messaggio.
Il Muraglione è un’associazione culturale costituita per gestire la proprietà de “Il Messaggio” (800 copie distribuite gratuitamente ogni mese, otre 40mila contatti mensili sul sito online e circa 800 aderenti al Gruppo Il Messaggio su FB. Vi fanno parte moltissimi giovani che spontaneamente e volontariamente ritennero di partecipare a questo progetto che si poneva il solo obiettivo di garantire la continuità della pubblicazione del giornale locale, strumento di comunicazione e formazione culturale (parola molto cara al professore Vigliano). L’attività del Muraglione dunque, attraverso Il Messaggio, si realizza non una o due volte all’anno con manifestazioni teatrali, folcloristiche, storiche, sportive, etc… ma consentendo ogni giorno a migliaia di lettori di essere aggiornati su quanto accade nella nostra città, comprese le attività del settore turismo e le opere teatrali dell’associazione I Liberi.
Tutto questo accade senza che l’Amministrazione Comunale abbia mai versato un euro (non ci sono infatti tracce nella contabilità comunale di nostre richieste economiche), senza che ogni lettore abbia mai dovuto pagare un centesimo per leggere le varie edizioni cartacee, ma solo grazie ad alcuni soci dell’associazione che volontariamente, spontaneamente, gratuitamente ed entusiasticamente dedicano parte del loro tempo libero per collaborare all’attività giornalistica e questo, lo ripetiamo, si verifica durante tutto l’arco dell’anno.
In quanto al nome “Il Muraglione”, comprendiamo la battuta di spirito della Professoressa Tizzano, che pur essendosi integrata molto bene nella nostra città, le sue origini non sono teanesi, non può sapere cosa significa per molti di noi il Muraglione e francamente non ci interessa neanche spiegarglielo in questa occasione.
Sarebbe opportuno comunque che, a prescindere dalle valutazioni personali che sono legittime, chi rappresenta un settore della pubblica amministrazione usasse più prudenza nelle dichiarazioni pubbliche ed una maggiore conoscenza della materia e dei propri interlocutori.
Il vice Presidente dell’Associazione Culturale Il Muraglione
Antonio Guttoriello