Tra tutte le castronerie, le fesserie, le bugie, le falsità, le contraddizioni, le ipocrisie, ascoltate in questa tornata elettorale che volge ormai al termine, Teano finalmente ha potuto assistere ad un evento miracoloso. L’Europarlamentare Sidicina, è scesa tra le sgarrupate strade della Città, a miracoli mostrare. Una vera e propria “visione” come coLei che fu “folgorata sulla via di Damasco o, per meglio dire, sulla via di Teano”. Infatti, questa espressione la si utilizza quando capita un grande cambiamento nel modo di essere di pensare nel corso della vita. Questo modo di dire si riferisce alla conversione di Paolo, il futuro santo, in viaggio verso Damasco per perseguitare i Cristiani. Insomma un apprezzatissimo gesto di buona creanza……quello di calare a Teano. A proposito quale strada ha percorso per raggiungere la Città? Quella che mena da Maiorise o quella da Torricelle? Sicuramente vie ad altissima e comoda percorribilità come quelle che utilizza a Bruxelles. Non potrebbe essere diversamente. Tanto si addice per una Vice Presidente al Parlamento Europeo.
Un gesto di buona creanza, dicevamo, subito dopo smentito da un altro gesto perlomeno discutibile, vista la caratura politica del Soggetto, vista l’autorevolezza e visto l’alto profilo Istituzionale che accompagnano o dovrebbero accompagnare sempre chi fa del rispetto, dell’accoglienza e dell’inclusione le proprie bandiere. Un gesto, che a causa del nostro paranoico concetto di bon ton, definiamo perlomeno come una “caduta di stile” che non si addice ad un Personaggio di tale profilo. Ci riferiamo all’intervento ed alla risposta alquanto “sprezzante” scagliata nei confronti di un Concittadino, non di Bruxelles o Strasburgo, bensì di Teano, attraverso Facebook. Ora, per chi è laureato in Scienze della Comunicazione (sbagliamo?), per chi è un politico di altissimo rango, prima di intervenire, ci si sarebbe dovuti informare chi era quel Concittadino intervenuto, anche se polemicamente e non proprio documentato, con quel post. O no? Ebbene, se l’Europarlamentare non è dotata al seguito di un gostwriter, La informiamo che quel Concittadino è persona altamente dignitosa, morbosamente legato alla propria Città e quotidianamente impegnato a difenderla da tutte le nefandezze procuratele dalle locali (A)amministrazioni. Inoltre, un Concittadino che si è guadagnato il pane emigrando dalla Sua terra per poi ritornandovi ormai pensionato. In quanto al Suo P.S., poi, dove l’Europarlamentare ci tiene, in maniera perlomeno puerile, a far notare che “80.000 persone hanno scritto il Suo nome sulla scheda elettorale”, ebbene, noi che abbiamo la memoria lunga, facciamo notare che il numero 8 (otto) sembra esserLe molto congeniale, come gli 80 Euro sufficienti, secondo Lei, per fare la spesa per ben 15 giorni. O no? Così, tanto per essere puntuali e precisi come ha ritenuto Lei di esserlo con le Sue puntualizzazioni nei confronti del malcapitato Concittadino Teanese e non di Bruxelles. “Solo per info. Un caro saluto”.
In quanto alla buona creanza, alle cadute di stile, noi che ne abbiamo stigmatizzato sempre la mancanza in tal senso da parte dell’ex Sindaco, Dino D’Andrea, oggi, dobbiamo registrare che Egli stesso ne è vittima da parte dell’attuale Sindaco. Quasi a dire, che oggi D’Andrea è ripagato con la stessa moneta con cui ha trattato questo Giornale. Però ciò non toglie che, nel caso specifico, ha ragione. A Cesare quello che è di Cesare. “Nonostante le mille difficoltà per provare a garantire i servizi essenziali in una situazione disastrosa dell’Ente, spiega il primo cittadino, senza perderci d’animo, lavoriamo quotidianamente guardando al futuro. Grazie a questo straordinario impegno, cominciamo a raccogliere qualche piccolo risultato. Siamo riusciti a portare a compimento l’iter per il finanziamento di circa 1milione e 200mila euro per il rifacimento delle strade cittadine”. Queste le parole dell’attuale Sindaco. Cominciamo a raccogliere…? Siamo riusciti a portare….? Stiamo parlando dei fondi (1.200.000,00 Euro) stanziati dalla Regione per il rifacimento delle strade di Teano. Però, gli fa da contraltare D’Andrea specificando e rettificando i giusti meriti dichiarando che i ringraziamenti vanno: “Innanzitutto all’ingegner Carmine De Fusco all’epoca Assessore ai lavori pubblici ed a tutta la Giunta; Carmine curò dettagliatamente, con sacrifici e competenza, nel 2020 il progetto che la mia amministrazione presentò alla regione Campania, chiaro che a causa della pandemia i tempi del finanziamento furono allungati ma la delibera della regione Campania che concede quest’importo al Comune di Teano è datata 7 giugno 2022, data antecedente all’insediamento della nuova amministrazione. Complimenti (ironici!) anche alla nuova amministrazione che dal 12 giugno a qualche giorno fa ha impiegato tre mesi per rispondere alla regione Campania sul cronoprogramma. Poi aspettiamo anche di sapere altri 330.000 € già appaltati e consegnati alla ditta per le altre frazioni che fine abbiano fatto. Non è corretto arrogarsi meriti per il lavoro altrui, mi sarei aspettato un formale ringraziamento almeno in virtù della continuità amministrativa, ma, capisco che lo stile è un modus congenito e non si acquisisce con cariche istituzionali! Scusate per l’inciso ma era solo una questione di verità ed onestà intellettuale”. E, comunque, aggiungiamo noi, qualora l’Amministrazione D’Andrea non fosse decaduta prima della scadenza naturale del suo mandato, oggi, sarebbe stata lei a raccogliere i frutti di quanto prodotto fin dal 2020. Questo per amore della verità. O no? Azz… alla luce dei fatti, a quanto pare a Teano, o perlomeno, i suoi rappresentanti politici, dovrebbero seriamente cominciare a pensare di frequentare un corso accelerato presso l’Accademia Italiana Galateo e Buone Maniere con sede in Roma, alla Via Capo D’Africa n. 8 (e ci risiamo con il n. 8), Tel. 339.2623864!!! O no?
Pasquale Di Benedetto