Il “Villaggio della Salute” è un progetto di screening tutto dedicato alla donna sarà inaugurato il 12 e 13 marzo a Teano.
Si tratta di uno screening gratuito che prevede un approccio a 360 gradi della donna a seconda della fascia di età.
Le donne al di sotto dei 30 anni potranno effettuare ecografia tiroidea e pelvica con consulenza endocrinologica; tra i 30 e i 55 anni saranno sottoposte ad ecografia mammaria e visita senologica; le donne al di sopra dei 55 anni potranno effettuare Moc ad ultrasuoni per la prevenzione delle complicanze dell’osteoporosi. I casi specifici saranno valutati da specialisti in chirurgia, ortopedia, nutrizione e malattie del metabolismo ed endocrinologia
L’iniziativa è promossa dal prof. Alfredo D’Andrea, consigliere nazionale della Società Italiana di Radiologia Medica, che intende promuovere un nuovo concetto di salute. “L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare le donne alla prevenzione e spronare le Istituzioni ad nuovo concetto di prevenzione primaria che ponga l’età della donna al centro del percorso in base al profilo ormonale, allo stile di vita, alimentare e metabolico. In particolare, è evidente in letteratura (progetti Diana), che i fattori metabolici, ormonali ed alimentari sono correlati al rischio di tumore alla mammella. Lo scopo è quello di correggere queste alterazioni ormonali e metaboliche anche in giovane età, come nella sindrome dell’ovaio micropolicistico (PCOS) condizione morbosa che in un terzo dei casi risulta correlata anche con problemi alla tiroide (ipotiroidismo) determinanti incremento dei livelli di testosterone e molto spesso ipovitaminosi D3 con rischio di osteoporosi”.
Parteciperanno attivamente allo screening numerosi professionisti appartenenti a diverse branche specialistiche del mondo della salute, tra cui: Massimiliano D’Aiuto, Alfredo D’Andrea, Lorenzo Casale, Andrea Izzo, Fabrizio Urraro, Vitaliano Ferrone, Pia Fabozzi, Roberta Danzi, Carolina Russo, Luciana Granieri, Simona De Iorio, Francesca Cestrone, Gaetano Pezzella, Rodolfo Grella, MariannaMatacena, Fabio Guarriello, Pasquale Cerqua.
Per prenotarsi è possibile contattare lo Studio Medico Sidicino: o823.875722 oppure recarsi di persona presso il Centro Diagnostico dalle 10 alle 12 di Domenica 6 Marzo.
2 Comments
Valentina
Volevo lasciare un commento a proposito dell’iniziativa “Teano in rosa”. Io sto provando a telefonare da tre giorni per prenotare, sia sul numero fisso che il cellulare dove ho lasciato un messaggio in segreteria perché è’ sempre spento . Finalmente stamattina almeno il fisso squilla, Nn c’e’ l’ occupato , ma squilla tre volte e poi mi attaccano ….E mettere ora chiaramente il tel fuori posto è’ indecente …perché ora come provo risulta occupato. Ora ho fatto un giro di telefonate a Teano e mi hanno detto che sono al completo. Perché Nn rispondono x darmi almeno questa risposta.Anche se saturi si risponde x comunicarlo. Ma che educazione è’ questa ……!!!!
Antonio Guttoriello
Gentilissima Valentina,
ho letto il tuo messaggio e mi sono preoccupato di contattare direttamente il Prof. Dino D’Andrea promotore dell’iniziativa. Il problema si è verificato perchè il numero delle persone che si sono prenotate, circa 250 era il massimo che potessero gestire e difatti molte persone non sono state inserite nell’elenco, poi il grande numero di prenotazioni arrivate tutte allo stesso numero telefonico ha fatto andare in tilt l’intero sistema telefonico. Il Professore D’Andrea si scusa con te ma assolutamente non devi considerarlo un atto di cattiva educazione anche perchè, e questo lo aggiungo io, l’iniziativa è da attribuire solo allo spirito di professionalità ed attaccamento al nostro territorio di questo giovane professionista il quale tra l’altro non si aspettava un risultato così clamoroso.
Spero di aver chiarito l’equivoco e sarà per la prossima volta. Tanti cordiali saluti
Antonio Guttoriello