E poi dicono che i nostri articoli non sono letti dagli addetti ai lavori. Certo che sono letti e lo dimostra questa foto che pubblichiamo a fianco.
Appena ieri, con una segnalazione di Alessandro Lepre, è stato denunciato lo stato di grave degrado in cui versano le strade cittadine, con particolare riferimento al Viale Ferrovia dove è possibile apprezzare almeno 18 buche (sì, l’articolista le ha tutte numerate e fotografate). I disagi per gli automobilisti sono evidenti perché si corre il serio rischio che, per evitare una buca, si finisce in un’altra al lato opposto oppure, peggio ancora, si può sbattere contro un’altra auto che proviene dal senso opposto.
Si sa che ogni incidente provocato dal cattivo stato delle strade viene imputato all’amministrazione cui quel tratto di strada fa riferimento. In questo caso, anche se la strada è provinciale, la manutenzione, almeno fino al bivio per Teano Scalo, è di competenza del Comune di Teano. Dovere dei tecnici comunali e dell’Assessore alla viabilità, sarebbe quello di fare un tempestivo intervento di manutenzione per evitare appunto i pericoli appena denunciati.
E invece che cosa ti hanno fatto?
Hanno messo una transenna quasi al centro della strada, all’altezza dell’Ambulatorio Veterinario. Questa transenna dovrebbe scongiurare il pericolo di finire con le ruote nella vicina buca. E le altre 17 buche? Potrebbero mettere sopra ogni buca un bidone con le strisce bianche e rosse in modo che l’automobilista non ci finisce dentro, oppure uno di quegli omini meccanici con la bandiera in mano che va su e giù (quelle utilizzate per i lavori in autostrada).
Ma non sarebbe più semplice prendere una “cardarella” di bitume e tappare le buche?
Troppo facile e costerebbe troppo poco.
Monsieur Travet