Gli alunni della Scuola Primaria di Teano Scalo, hanno organizzato un variopinto musical sui diritti dell’infanzia al termine del progetto “IL MONDO CHE VORREI”.
La commedia musicale, tenutasi nel plesso scolastico di Teano Scalo venerdì 22 maggio 2009, è stata un modo lieto e gioioso di riflessione sui principali temi disciplinati dalla Convenzione ONU.
I piccoli protagonisti con le loro scenette hanno rappresentato un viaggio fantastico con “Il treno della pace”, facendo comprendere i loro diritti e il bisogno di aiutare le persone più deboli.
Nella finzione scenica, i viaggiatori di questo treno, insieme al loro capotreno, sono partiti alla scoperta di paesi dove regna il razzismo, l’odio, l’indifferenza, lo sfruttamento e la violenza. Hanno anche evidenziato come troppo spesso nel nome della pace si dichiarano guerre che provocano numerosi morti.
La recita, oltre a segnare la fine dell’anno scolastico 2008-2009, è stata la conclusione di un progetto voluto dai vertici scolastici, al quale hanno aderito le insegnanti: Maria Rosaria Del Bene, Maria Cristina D’Angelo, Maria Capuano e Nicandro Polizzi, ai quali non è mancato il forte supporto dei collaboratori scolastici: Savio Vicario e Antonio Mancini. La recita ha registrato anche il ritorno dell’ex collaboratore scolastico del plesso, Antonio De Gregorio, ma questa volta in veste di tecnico del suono.
Nel vedere recitare i propri figli in modo impeccabile, molti genitori non sono riusciti a trattenere la loro commozione.
Al termine non è mancato un rinfresco di saluto, con le tavole imbandite con i moltissimi dolci preparati dalle stesse mamme.