Poesie inedite
di Giacinto D’Angelo
E’ più volte messo in evidenza l’amore profondo per il padre, attraverso più componimenti; la riflessione costante e continua della ricerca di pace e di amore, ma anche una poesia ricca di rievocazioni, immagini concrete che esprimono spesso dolore e morte. Le sue esperienze vengono via via descritte in ogni poesia: dai viaggi, a momenti di vita quotidiana, alle profonde e tristi riflessioni sulla morte, ma anche inno alla vita, alla gioia, alla pace, alla libertà, alla natura, a fatti accaduti nella vita del paese, al suo percorso di insegnante e ai suoi alunni.
Una raccolta, infatti, scritta e voluta per salutare, nell’ultimo anno della sua carriera di insegnante, gli alunni della classe V, un omaggio dunque, in cui attraverso ogni poesia c’è la rievocazione di una vita, di un momento, di uno stato d’animo. Un omaggio non a caso ai suoi ragazzi, per lasciare un ricordo ma ancor più per regalare loro un pezzo della sua vita, della sua passione per una professione attraverso cui tanto ha saputo offrire, lasciando un segno indelebile a quanti lo hanno conosciuto come maestro oltre che come uomo.
Giacinto D’Angelo, nato a Teano il 22 giugno 1935, ha insegnato per oltre trent’anni alla scuola elementare ‘G. Garibaldi’, in pensione dal 1996, continua ad esercitare il ruolo di ‘insegnante’ per i suoi amati nipoti aiutandoli nei loro studi. Le poesie contenute in questo breve volume sono componimenti scritti e raccolti dal ’77 al ’96. Il libro venne regalato a tutti gli alunni delle classi Quinte come omaggio e saluto ai suoi ragazzi.
Disponibile presso la biblioteca comunale di Teano “L. Tansillo”.
Annalisa Oliva