"Presidente Barroso l’aggia vutato e le chiedo d’essere o’ Presidente ‘e tutta ll’Europa, pure d’o Sud, pecchè ‘o Sud è ‘a porta e ll’Europa e sta miezzo ‘o Mediterraneo". Così si è espresso l’eurodeputato napoletano Enzo Rivellini (Pdl), nelle dichiarazioni che hanno seguito la rielezione del presidente Barroso alla guida della Commissione Ue. Inutile dire che oltre la sorpresa e lo sgomento il discorso di Rivellini ha messo in crisi i traduttori dell’istituzione europea che hanno scritto in una nota ufficiale "che non essendo il napoletano una lingua ufficiale del Parlamento Europeo un Suo eventuale intervento in napoletano non potrà essere interpretato nelle altre lingue, né essere pubblicato nel resoconto integrale delle discussioni, che contiene la trascrizione e la traduzione degli interventi fatti in Plenaria”.
L’esibizione si Rivellini si è poi conclusa con una metafora: "Ausann na’ metafora putesse dicere che ‘a nostra protesta e’ comme quanno schizzichea, evitammo c’arriva ‘o pata pata ‘e’ll’acqua". Che tradotto in italiano diventa: "Usando una metafora potrei dire che il nostro disagio e la nostra protesta e’ oggi come una leggera pioggerella. Facciamo in modo che non diventi un uragano".
Classe '95 Giovane e Intraprendente internauta.
Digital Champion di Teverola, Aspirante membro del forum giovanile Teverolese.
Attivo nel sociale e nella web psychology, tra i vari hobby ho quello dell'illusionismo e della fotografia.
'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
Per gentile concessione del Direttore i lettori potranno , attraverso il libro qui pubblicato, ripercorrere gli eventi che hanno portato alla realizzazione del Monumento equestre sito in Largo Croci a Teano.