Erano praticamente schierati dalla stessa parte l’On. Gennaro Oliviero (PD) Presidente della commissione Ambiente e l’On. Gianpiero Zinzi (FI) Presidente della commissione Ecomafie e Fifiuti, quando si è trattato di discutere in Consiglio Regionale sulla opportunità di apportare alcune modifiche alla legge 12/2016.
Una condivisione che ha consentito di realizzare un piccolo capolavoro che va ascritto alla buona politica, quella che supera gli steccati dovuti alle divisioni ideologiche o particolari interessi elettorali e pone in primo piano gli interessi delle collettività che rappresentano. E’ stato infatti il loro impegno che ha consentito l’approvazione da parte della Regione Campania della legge che vieta gli impianti di rifiuti speciali nei comuni a vocazione naturalistica come è nel caso del nostro comune.
Un risultato che porta serenità e tranquillità nella popolazione che tanto si è spesa per fare arrivare il messaggio dei messaggi: Teano non può ospitare iniziative di qualunque tipo che ne modifichi la vocazione naturale e che comprometta gli equilibri ecologici e ambientali.
Accogliamo questo risultato come il frutto della volontà di una popolazione che non si è mai arresa, di un comitato NOIMP che ha saputo interpretare e organizzare la volontà di una intera popolazione, i tecnici e gli amministratori comunali per quando hanno difeso nelle sedi opportune i nostri legittimi diritti, e non ultimi i politici che con l’approvazione della legge hanno dato un taglio definitivo alle aspettative di quanti si ostinano a volerci occupare scaraventandoci addosso tonnellate e tonnellate di rifiuti.
Antonio Guttoriello