La Regione Campania, con il decreto dirigenziale 142 del 03 aprile 2014, ha approvato l’elenco delle proposte progettuali beneficiarie dei finanziamenti europei disponibili per la realizzazione di un programma di eventi, che hanno risonanza nazionale ed internazionale, da tenersi sul territorio regionale, nel periodo “Settembre 2013 – Gennaio 2015”.
Tra gli eventi destinatari dei finanziamenti è inserita anche la manifestazione “Teano Jazz 2014 incontra…”, la cui proposta progettuale è stata presentata dal Comune di Teano quale ente capofila di un’associazione di comuni costituita con Alife, Caianello, Calvi Risorta, Piedimonte Matese, Pietramelara, Pietravairano, Riardo, Roccamonfina, Rocchetta e Croce, San Potito Sannitico e Sparanise.
Il finanziamento concesso è pari ad euro 150.000 su di un progetto complessivo di euro 250.000 e permetterà lo svolgimento itinerante della notissima manifestazione di musica jazz, che avrà come scenario i tanti scorci e le molteplici bellezze architettoniche e archeologiche del nostro bellissimo territorio.
La musica, l’arte, la cultura, il paesaggio, l’architettura, la storia, i prodotti tipici saranno i veri protagonisti di uno spettacolo unico che permetterà di promuovere le grandi potenzialità turistiche di un comprensorio bellissimo e, purtroppo, dimenticato. Ogni Comune, non prima della conclusione del campionato mondiale di calcio, ospiterà almeno un evento di musica jazz mentre il gran finale si avrà nella nostra città, nel mese di agosto, con almeno tre serate di grande livello artistico.
Nel darne la notizia, l’Amministrazione Comunale ha voluto ringraziare tutti i sindaci che hanno raccolto questa sfida e hanno ragionato insieme liberandosi dai localismi e dalle diffidenze nonchè gli storici organizzatori di questa celebre manifestazione per aver animato e condiviso l’iniziativa, supportando tutti i Comuni coinvolti con quella professionalità e la passione che li ha sempre contraddistinti.
Queste sono le notizie che ci fanno sperare, questi sono i comportamenti che aiutano a recuperare fiducia negli amministratori lungimiranti, dando atto al sindaco Di Benedetto ed alla sua Giunta, di aver puntato dal primo momento su questo progetto e di averlo sostenuto in ogni fase dell’iter deliberativo.
Va segnalato inoltre che l’intera gestione economico finanziaria del progetto sarà ad esclusiva competenza dell’amministrazione comunale, i soci dell’associazione Teano Musica e Oltre hanno messo a disposizione del Comune il marchio Teano Jazz da anni registrato all’albo nazionale e naturalmente tutta l’enorme esperienza affidando ai nuovi amministratori, finalmente sensibili e lungimiranti, una storia ventennale impregnata di passione, competenza e grande amore per questa città.