I massacri delle Foibe e l’esodo dalmata-giuliano sono una pagina di Storia che per molti anni l’Italia ha voluto dimenticare: non è data a noi nessuna certezza di come i fatti storici siano realmente accaduti, molte sono le testimonianze e nessuna riporta con reale certezza la verità! Solo nel 2015 gli Italiani furono chiamati per la prima volta a celebrare il Giorno del Ricordo, in memoria dei quasi ventimila nostri fratelli torturati , assassinati e gettati nelle Foibe. Per mano delle milizie della Jugoslavia di Tito alla fine della Seconda Guerra Mondiale. La memoria delle vittime delle Foibe e degli Italiani costretti all’esodo dalle ex provincie Italiane della Venezia Giulia , dell’Istria e della Dalmazia è un tema che ancora divide. Eppure quelle persone meritano, esigono di essere ricordate.
Angela Zannini