GENTILE DIRETTORE
VORREI PORTARLE ALL’ATTENZIONE E FARNE DARE DIVULGAZIONE
SULLO STATO IN CUI VERSA IL COMPLESSO SPORTIVO S. ANTONIO E PRINCIPALMENTE IL
CAMPO DA TENNIS, OGGI ABBANDONATO AD UNO STATO DI DEGRADO CHE NE INIBISCE
L’USO AI PRATICANTI.
SI E’ COSTRETTI AD EMIGRARE NEI PAESI LIMITROFI PER PRATICARE DETTO SPORT
CON TUTTE LE PROBLEMATICHE CHE NE SCATURISCONO.
VI SAREI GRATO SE SOLLECITASTE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AFFINCHE’ LO RENDA
FRUIBILE ALLA COLLETTIVITA’ COSI COME PER ANALOGHE RICHIESTE DI ALTRI TIPI
DI SPORT VIENE AFFRONTATO IL PROBLEMA.
CON L’OCCASIONE PORGO DISTINTI SALUTI.
E noi divulghiamo! Non solo, ma abbiamo interpellato direttamente il responsabile delle strutture sportive pubbliche di Teano, l’assessore al ramo Franco Magellano perché effettivamente lo stato di abbandono del campo da tennis che insiste ai piedi dello Stadio Garibaldi, da una pessima immagine di tutta l’area ma, soprattutto, costringe, come dice il nostro lettore, tante persone a recarsi fuori città per praticare uno sport che benissimo potrebbero praticare in casa.
L’assessore Magellano non si è sottratto alle nostre domande e ci ha precisato che:” Come avevo già dichiarato proprio al vostro giornale qualche mese fa, stiamo realizzando una importante riqualificazione della zona con la installazione di una tensostruttura che ospiterà un campo da tennis e da pallavolo. Inoltre sono già in corso i lavori per la costruzione di un campo di calcetto con erba sintetica.
Tutto questo riteniamo che possa realizzarsi nel corso del corrente anno e per questo motivo ho valutato che non sia utile, anche per un problema finanziario, spendere soldi per aggiustare un campo da tennis che poi sarà abbandonato”.
Al nostro lettore chiediamo che la prossima volta firmi il suo messaggio, all’assessore Magellano segnaliamo invece che l’aspettativa di impianti sportivi in città è molto sentita e di promesse ne sono state fatte anche troppe, quindi realizzi ciò che deve essere realizzato.
Marco Guttoriello