Caserta – Su una platea di 36.050 elettori, appena 15mila si sono recati alle urne in provincia di Caserta. Il segretario provinciale ad interim Ludovico Feole parla di "un dato altamente significativo" ma, a conti fatti, l’affluenza alle urne non ha totalmente risposto alle attese. Manca ancora l’ufficialità da tutti i seggi della provincia di Caserta ma un dato è certo: Nicola Caputo è stato il primo a sfondare il muro delle 5.000 preferenze garantendosi il primato. A circa il 90% dei voti scrutinati, la sorpresa è rappresentata dai consensi ottenuti da Camilla Sgambato che, al momento, ha superato Dario Abbate piazzandosi alle spalle di Caputo, Esposito e Picierno.
Sono dieci i candidati casertani del Pd per le ‘parlamentarie’, quattro i posti utili. Va inoltre considerata la circostanza che le liste di Camera e Senato del Pd verranno stilate secondo il criterio dell’alternanza di genere.
Nicola Caputo 5.364
Pina Picierno 5.079
Lucia Esposito 4.924
Camilla Sgambato 4.606
Dario Abbate 4.373
Stefano Graziano 4.184
Carlo Marino 3.458
Raffaella Zagaria 1.672
Franco Capobianco 890
Loredana Affinito 823
Grande soddisfazione ha espresso per il risultato della Picierno, il segretario della sezione PD di Teano, Pierluigi Landolfi che ha sottolineato il grande lavoro organizzativo che ha accompagnato quest’altra consultazione e la positiva risposta degli i scritti e simpatizzantoi teanesi.