L’auditorium ha riempito tante serate che altrimenti sarebbero state vuote ed incolori. L’auditorium ci ha fatti incontrare, parlare a viva voce, ascoltare convegni, assistere ai saggi delle tante ballerine in erba cresciute grazie all’impegno professionale delle nostre scuole di danza, l’auditorium ci ha fatto conoscere ed apprezzare un nostro discreto e mite concittadino superlativo gestore di questa struttura: il direttore Catello Arivella. A tal proposito, circola una voce in città, molto insistente: il nostro direttore avrebbe deciso di mollare, e l’esibizione del grande Rivieccio dovrebbe essere l’ultimo spettacolo prodotto dalla dirigenza Arivella.
Chi subentrerà al direttore dimissionario? Il vescovo Aiello, superata l’amarezza per il distacco dell’efficiente Arivella, sembra essere orientato verso i nomi di don Vitaliano parroco di Pugliano e del sig. Masiello già organizzatore de “I teatri dell’Anima” rassegna teatrale tanto cara al nostro Vescovo. Non è una bella notizia anche perché i tempi stringono, subentrare in questo incarico non è qualcosa che si organizza in qualche giorno e sono alle porte i saggi di danza delle varie scuole presenti in città.
Come reagirà al cambio della guardia lo staff che ha collaborato fino ad oggi con il direttore Arivella? Si era creato un affiatamento quasi perfetto ed il clima era quello di una grande squadra impegnata per fare sempre al meglio, consapevoli che questa struttura non è una semplice struttura teatrale ma il riferimento culturale ed artistico di una città che altrimenti asseconderebbe il declino assoluto.
Per tentare di dare qualche risposta ai tanti interrogativi abbiamo contattato il diretto interessato il quale ci ha risposto con un sublime “No comment” che se non è un’affermazione non è neanche una smentita. E allora? E allora pensiamo proprio che domani sera ci toccherà salutare il nostro amico Lello.
Ci piacerebbe, a tal proposito, prima dell’inizio dello spettacolo, dedicare un sentito lungo applauso dedicato al direttore Lello Arivella per ringraziarlo del grande impegno sostenuto in tutti questi anni per dare continuità all’attività dell’auditorium, di aver messo a disposizione della cittadinanza e delle varie iniziative di arte e cultura varia una struttura altamente efficiente
Se così non sarà, noi il nostro applauso al Direttore Arivella intendiamo farlo con la pubblicazione di questo articolo.
Antonio Guttoriello