Festa di S Paride 2014, nuovo comitato con impegno e fantasia, alla prova con una festa ostica e impegnativa. Agosto lo si sa i cantanti e le bande costano una cifra. Salvatore De Galizio, Rita Mottola. Cestrone Giacomo, al secolo Birrozza, Giovanna Russo, Sergio Zanni e basta. Letteralmente quattro gatti, a differenza dei comitatoni di 100 persone e oltre. I nostri sono energici, tenaci, attivi promettono meraviglie. Banda di Calvi Risorta , diretta dal Maestro Perretta, col servizio processione e deambulazione di note per tutta Teano, vicoli compresi. giorni 4 e 5, pesanti. Illuminazione, con la copertura totale della Cattedrale, colonne incluse, strabiliante.Fontane danzanti lungo tutto il Corso Vittorio Emanuele. Ben 18 arcate da piazza Umberto fino a "fora a funtana". Stelle luminose in tutte le strade e piazze del Paese per indicare che non si tratta di una comune festa rionale, ma un coinvolgimento passionale di tutta Teano al suo Protettore. Il GIORNO 4 h. 18 festa dedicata ai bambini con ogni tipo di "divertimento", perfino mangereccio. Il 5 Gina Accardi, siciliana di fuoco, spiegherà il suo talento in canti popolari, accompagnata da 7 musicisti con strumenti tipici d’epoca. E in più il fenomenale rapper ARANCINO. Cose da pazzi.
Il 6 Simone Schettino e collaboratori canori, promette risate e allegria con la sua funambolica arte comica.
I "RAGAZZI DEL CORO" (leggi Comitato festività) lamentano di non avere ricevuto ancora dai Dibenedettini al comando della nave comunale il becco di un quattrino, nonostante l’inoltro di regolare richiesta effettuato almeno 4 mesi fa. Naturalmente i nostri Eroi si stanno dando da fare per incentivare il culto di S.Paride, processo iniziato già dal nostro Vescovo qualche anno fa: Storia di S.Paride a fumetti, dolce tipico di S Paride, le tre notti Paridiensi in Duomo e giardino dell’episcopio.
I classici quattro gatti, dunque, impegnati con amore, PASSIONE e fervore in un rilancio della devozione al Santo Patrono e fondatore della Diocesi, tra le più antiche d’Italia. Applausi anticipati dunque a Salvatore, "Birrozza" e Soci.
Giulio De Monaco