S.Reparata in processione ( Foto di Ireneo Postiglione)
Tutti i timori della vigilia sono svaniti. L’8 ottobre la Santa compatrona di Teano è stata onorata dai suoi fedeli accorsi numerosi per rivolgerle le più umili preghiere. I padri redentoristi hanno dato il meglio di se nel preparare un ambiente che aiutasse il raccoglimento e favorisse la meditazione.
Il dinamismo del comitato per i festeggiamenti in onore della Santa continuava intanto la sua frenetica attività alternando momenti di entusiasmo a qualche pausa di pessimismo sia per il rischio di piogge e sia per il minacciato spostamento della esibizione del noto comico napoletano Biagio Izzo in altra sede, lontano dal piazzale del Santuario.
E invece S.Reparata ha voluto tranquillizzare tutti. Ha tenuto la pioggia lontano e consentito l’effettuazione della processione e consigliato agli uomini del comune la giusta soluzione per non allontanare parte dei festeggiamenti dal luogo di appartenenza.
Tutto bene dunque, anche il complesso degli Audio 2 si che è esibito la sera dell’otto con un repertorio che ci ha consentito di conoscere meglio questi due artisti che oltre ad essere ottimi musicisti hanno mostrato anche notevoli doti di compositori. Una vera sorpresa quel Mario Ferraro che si è esibito con loro, una voce potente ma anche una buona capacità di dialogo con il pubblico.
Il vero mattatore della serata è stato comunque, come era prevedibile alla vigilia, quel Biagio Izzo che qui a Teano è di casa per le frequenti esibizioni che realizza presso l’Auditorium Diocesano. Tutto è filato liscio, non c’è stata quella folla che si temeva alla vigilia e lo stesso traffico è stato gestito con accortezza dagli addetti comunali.
Il boom finale lo hanno fatto i fuochi artificiali, tra uno splendore e l’altro, sono andati via gli ultimi minuti di una giornata di festa, religiosa e civile, una giornata trascorsa sotto la protezione di S.Reparata e che ci ha dato ancora una volta l’occasione di ringraziare vivamente il comitato per i festeggiamenti per la tenacia, la determinazione e la capacità organizzativa che ogni anno si perfeziona sempre di più.
Rosa Chirico