Evviva, finalmente Teano ha una Amministrazione del “fare”…ma fare cosa? ci si chiede, se le conclamate ristrettezze economiche, ignorate volutamente in campagna elettorale per fare spot e promesse roboanti, non consentono di fare, a sentir dire (ora!) dai nostri amministratori, nulla.
Ebbene c’è da dire che questa nuova Amministrazione già può essere acquista all’immaginario comune come l’Amministrazione dei proclami e dei comunicati ( Di Benedetto ci fa un baffo!!); ma i proclami di cui si sta parlando non sono proclami semplici, ma sono per così dire RISOLUTIVI !
Ma cosa è il Proclama Risolutivo? Il proclama è risolutivo perché tende prima a creare un problema e poi risolverlo nello stesso momento in cui viene esposto alla comunità attraverso apposito spot. E così, è notizia di qualche giorno fa, che alla luce di un non soddisfacente servizio di ecologia comunale, si apprende finalmente dalla voce del delegato, Cons. Landolfi, che il territorio comunale di Teano è di ben 88 km e pertanto ogni défaillance è attribuibile alla vastità del territorio (sic!). Punto e accapo insomma e problema risolto con lo stesso comunicato, come se lo stesso non fosse mai esistito! Come dire: cittadini, non prendetevela con me, date la colpa alla vastità del territorio e rassegnatevi alle nostre cure o meglio all’incuria…VOTO 8,5: NOVELLO PILATO.
Proseguendo, poi, notiamo che, sempre attraverso altro spot post elettorale, il Comune di Teano aderisce alla “nobile” iniziativa dell’eliminazione dei pesticidi dalle Aree comunali – si veda la Delibera di G.M. n.149/18. Anche qui detto, fatto: diramato il comunicato, problema risolto perché le aree verdi comunali non verranno trattate con diserbanti, pesticidi ecc, mai . Peccato però che, forse e a ben vedere, il Comune di Teano non ha mai utilizzato pesticidi o quant’altro, ci rassicurano dallo stesso Ente, per la cura delle aree verdi – tra l’altro, ci sembra, l’uso dei pesticidi, in prossimità delle abitazioni, è proibito dalla stessa legge.
A latere del problema, tuttavia, ci viene da chiedere all’Assessore Palmiero se la produzione agricola della propria impresa familiare sia fatta con l’ausilio di fitofarmaci, anticrittogamici e diserbanti o se ha adottato, dando il buon esempio, immediatamente lo stesso protocollo o, ancora, ha aderito, così come hanno fatto molti imprenditori del territorio già dal lontano 2003, alla c.d. “ lotta integrata”, ovvero quel “sistema” volto ad introdurre il principio dell’agricoltura biologica. VOTO 9: TEMERARIO
Particolare attenzione tuttavia merita l’arte proclamatoria dello stesso Sindaco: è il 15 agosto ’18, caduta calcinacci dal Campanile dell’Annunziata, ed il Dr. D’Andrea, attraverso la propria pagina FB, scrive: <<Non preoccupatevi! il nostro Campanile tornerà più bello e maestoso di prima e gestiremo l’emergenza tenendo conto anche delle esigenze degli abitanti del centro storico>>.
Anche qui il metodo è lo stesso: fatto il comunicato, risolto il problema! Il campanile sarà riparato, più semplice di così! Applausi prego, fans e non. Peccato che non si sa e non si dica quando, come, con i soldi di chi, se esiste un progetto (magari anche questo da fare proprio attraverso apposita “rimodulazione”), se si è attivata la procedura con la quale si interessa la sovraintendenza, se è stata preservata la pubblica e privata incolumità, come e quando saranno tutelate le ragioni di residenti e commercianti. L’unica cosa certa è che dopo il messaggio il Sindaco parta per le vacanze lasciando la grana “Campanile” al proprio Vice.
Ed ancora: finanziamenti alle scuole (questo episodio meriterebbe un successivo approfondimento). Il Sindaco sempre sulla propria pagina FB scrive:<< Buon giorno! È veramente un bel giorno per Teano, per il futuro dei nostri bambini! E degli studenti !. La giunta regionale ha deliberato sul finanziamento del piano triennale del l’edilizia scolastica! Abbiamo posto le basi per un sistema scolastico moderno e sicuro per i nostri figli. Finalmente i nostri bambini avranno strutture scolastiche confortevoli all’avanguardia dove poter praticare tutte le attività>>
E qui standing ovation, problema edilizia scolastica risolto ( anche qui a livello del semplice comunicato)! Peccato, notiamo mestamente noi, che sul Burc della Regione il provvedimento del dirigente ( e non della Giunta! Forse si fa un po’ di confusione tra gli Organi) dica ben altro e che il progetto non è stato affatto rimodulato (nella delibera di Giunta del 28.06.2018 l’amministrazione non fa altro che fare proprio il lavoro del precedente Governo locale e mettere a disposizione gli edifici, destinati alle scuole ed oggetto del fantomatico finanziamento, per 10 anni) ma di questo ne parleremo in seguito.
Che dire? Rallegriamoci, non ci resta altro da fare d’altra parte! Ah un’ultima chicca, una speciale menzione merita lo slogan che campeggia sulla nuova pagina FB del Sindaco che qui riproponiamo fedelmente: DOTTORE LO SONO DIVENTATO! SINDACO, MI HANNO SCELTO!
Beh a Voi le considerazioni consequenziali ed opportune. Speriamo tuttavia che tale slogan non sia sfruttato anche dagli altri amministratori!
VOTO: 10 con lode e bacio accademico. LIVELLO MESSIA.
Un’ultima domanda ci sia permessa: i Probiviri in tutto questo che dicono? Nulla, loro non si appassionano a queste umane disgrazie.
Massimo Pestaggio