Lo annunciano con la distaccata vitalità dei loro verdi anni ruggenti. Lo proclamano con orgoglio sidicino. Il direttore che è un giovane volpone, per inciso, non possedendo le foto dei 3 eroici ragazzoni ha dispiegato la locandona di un antico film con Tognazzi, Vianello, Chiari.
Don Figueras aveva già avvertito con acume straordinario e buon senso strategico che:"…questo non è detto che sia un bene, anzi, siamo convinti che è il male peggiore perchè, in mancanza di uno schieramento decisamente e chiaramente più forte di tutti, ad avvantaggiarsene sarebbe proprio la lista che può contare su di uno zoccolo duro, costruito negli anni da un sistema di governo della città che proprio queste nuove proposte vorrebbero abbattere."
Apparsi Timmy, Tommy e Jimmy, alias i magnifici, forse munifici tre, non poteva mancare Ezechiele Lupo, individuato con rara efficacia esegetica dal corsivista peruviano. Intanto Ventre fonda "Primavera meridionale", gruppo cultural-politico apprezzato e condiviso dai suoi discepoli come se fosse Bob Marley o Jimy Hedrix dalla pelle bronzo fuso . E come se non bastasse esplode finalmente come variopinto fuoco pirotecnico, relatore di livello transgalattico, a illuminare la nostre notti illuni nientopodimenoche PEPPINO RAZZINO, alla grande.
Il possibile Arcivescovo di Capua si diletta intanto con i suoi "giocattoli" preferiti lontano anni luce da queste snervanti tiritere per il disinteressato, umile servizio a esclusivo vantaggio di Teano&abitanti. Ora si delizia e fa deliziare i suoi ammiratori con i teatri dell’anima, un’iniziativa astrale. E noi?: "Noi che lasciamo tutto noi per volare in alto noi per cercare una città . Che non ha tempo, ma solo prati verdi. C’è bisogno di gente molto forte per fare insieme il viaggio che inizia non sai dove e passa cento porte." Nomadi ( E noi ) Lacrime di pioggia, come diamanti interstellari, bagnano, di notte, i camposanti dell’incredulità .
Nota: ogni riferimento a cose o persone è¨distrattamente casuale".
Quel che conta è il benessere di Teano e dei suoi straordinari, pazienti Cittadini.
Giulio De Monaco