Si tratta di un aggiornamento sulla situazione dell’incendio sviluppatosi questo pomeriggio sul monte San Nicola, inviato direttamente dal Sindaco di Pietravairano Francesco Zarone unitamente al suo vice Raffaele Di Robbio ed altri componenti l’Amministrazione comunale:
Aggiornamento :
crediamo che la situazione stia lentamente migliorando. Sicuramente abbiamo risolto alcune criticita’ delicatissime intorno ad alcune abitazioni. Almeno 100 uomini sono impegnati a spegnere e a proteggere altre abitazioni situate in posizione di criticita’. Temiamo che le fiamme possano comunque continuare a scendere a ridosso di alcune zone del paese. Monitoreremo tutta la notte la situazione. Ovviamente domani mattina, se necessario, la Protezione civile Regionale, inviera’ mezzi aerei. Intanto consentitemi di ringraziare i cittadini di Pietravairano per la magnifica collaborazione. Tutti gli amici dei paese limitrofi che con apprensione seguono l’evoluzione. La Prefettura di Caserta, la forestale, i vigili del fuoco, i carabinieri. Grazie di cuore ai Sindaci dei paesi limitrofi che hanno inviato uomini e mezzi : Marzano, Ailano, Vairano Patenora, Camigliano, Grazie ai nostri uomini delle Guardie Ambientali/Protezione Civile, alla Croce Rossa di Pietravairano,ai nostri Vigili, agli impiegati comunali accorsi, alla Comunita’ Montana del Matese, ai contadini di Pietravairano che chiamati in causa si sono subito mobilitati e tantissimi altri volontari. Grazie anche alla mia amministrazione, tutti presenti e in primissima linea. Forse dimentico molti, ma credetemi sono e siamo sfiniti. Una cosa e’ certa la sinergia, la collaborazione, il lavoro e’ stato tempestivo e straordinario, Forse abbiamo evitato una strage. Molti di noi hanno pianto, per la paura, l’emozione per il Nostro Teatro Tempio, cosi’ violentato nel momento in cui stava rifiorendo. Ma uniti usciremo piu’ forti.
A prestissimo
Francesco Zarone
Sindaco di Pietravairano