Nella stessa giornata di domenica, mentre in mattinata alcuni giovani manifestavano dissenso verso un’ opposta fazione politica,nella tarda serata verso le ore 23:00 un altro gruppo di giovani individuati in Cosimo Izzo, Paride Imparato, Montaquila Fabio si accorgevano che all’ altezza della località Acquarotta, sulla strada per Roccamonfina, sul ciglio della strada giaceva ansimante un cane sanguinante di razza probabilmente maremmana.
Non hanno fatto finta di non vederlo ma si sono fermati e accertato che il cane poteva essere salvato, hanno cercato di contattare il veterinario locale che però è risultato fuori
sede. Non si sono persi di coraggio ed hanno contattato telefonicamente il dottore Schioppa di Vairano il quale si è prontamente recato sul posto . Dopo aver prestato le prime cure ha deciso che occorreva trasportarlo presso il proprio ambulatorio a Vairano. Nel frattempo sono giunti sul posto altri giovani tra i quali Giuseppe Tridente e Katia Imparato i quali hanno messo la propria auto a disposizione per trasportare il cane presso l’ ambulatorio del dottor Schioppa, provvidenzialmente intervenuto alla richiesta dei giovani.
Si è cosi creato quasi un piccolo corteo di macchine che trasportavano i giovani accorsi sul posto i quali evidentemente volevano rassicurarsi personalmente sulle condizioni del povero animale.
Il cane infatti è stato sottoposto immediatamente ad uno specifico trattamento e solo verso 01:30 della notte i giovani hanno fatto ritorno a Teano.
Le ultime notizie raccolte in serata ci informano che le cure prestate cominciano a dare riscontri positivi.
Questa notizia puo’ essere letta in due modi diversi: da una parte la cronaca che racconta di un cane travolto probabilmente da un automobilista incolpevole, dall’ altra la sensibilità di questi giovani ai quali spesso, e forse con molta leggerezza, stentiamo a riconoscere loro la grande sensibilità di cui sono portatori.
Finalmente un bel fatto di cronaca.
Ireneo Postiglione