In Brasile il problema del sovraffollamento delle carceri verrà risolto in un modo culturalmente originale: ai detenuti verranno scontati quattro giorni di pena per ogni libro letto, per un totale massimo di 48 giorni l’anno.Per dimostrare l’avvenuta lettura, i detenuti devono scrivere una relazione, che oltre a parlare correttamente del libro deve essere anche ben strutturata e grammaticamente corretta. Il progetto si chiama "Redenzione attraverso la lettura" ed ha lo scopo di rendere i detenuti "persone migliori", almeno dal punto di vista culturale, con una visione più ampia del mondo che quindi dovrebbe scoraggiare la prosecuzione della vita criminale. E’ inoltre un ottimo modo per tenere impegnati i detenuti, diminuendo l’aggressività ed i rischi.
Un libro quattro giorni o quattro giorni per un libro? Qualunque sia la giusta equazione, ne escono vincenti i libri!!!
Ps. Ma in Italia questo progetto potrebbe avere dei riscontri positivi?
Risponderemo nelle prossime puntate