Le notizie che cominciano a filtrare in merito alla costruzione di un deposito per il trattamento di rifiuti pericolosi nel Comune di Teano ed esattamente nel territorio di Santa Croce, alle spalle dell’Autogrill sull’autostrada Milano Napoli, anche a seguito dei lavori di una riunione della commissione comunale in cui un ruolo fondamentale viene svolto principalmente dai consiglieri di minoranza, sta producendo forse la dovuta attenzione sull’argomento.
Una riunione spontanea di comuni cittadini, prevalentemente proprietari dei terreni agricoli adiacenti l’area di cui sopra, ha prodotto una iniziativa estremamente interessante: costituitisi in comitato spontaneo sarebbero stati ricevuti dal Sindaco di Riardo a cui hanno esposto tutte le loro preoccupazioni e chiesto la solidarietà per contrastare il progetto in via di autorizzazione. Ma non si sono fermati qui, hanno raggiunto anche la vicina industria Ferrarelle, dove sono stati ricevuti dal dirigente responsabile della qualità del prodotto il quale si è riservato di verificare il tipo di implicazione anche territoriale che la vicenda comporta.
L’auspicio dei promotori di questo movimento spontaneo sarebbe di poter operare con l’appoggio degli amministratori locali ma si sarebbero resi conto che forse gli unici a svolgere una vera e propria azione di contgrasto sono solo i rappresentanti comunali delle minoranze.
Un portavece del comitato ha preannunciato che saranno invitati tutti i cittadini di Teano, indipendentemente dal ruolo e dall’appartenenza, per condividere tutte le iniziative che democraticamente ma fermamente si dovranno assumere per scongiurare la realizzazione del progetto annunciato.
Il costituendo Comitato di protesta