Al Presidente del Consiglio Comunale di Teano
Lo scrivente consigliere comunale e capogruppo consiliare UDC, Carmine Corbisiero, interpella tramite la sua persona, il responsabile politico, affinché nel prossimo consiglio comunale dia chiarimenti sullo sciupio e cattivo uso del danaro dei cittadini , come si evidenzia nella delibera di G C n 297/11. Sembra tra l’altro in forte contrasto con gli indirizzi restrittivi adottati dalla maggioranza , (come le restrizioni di spesa , riduzione dei servizi, aumento delle tasse ai cittadini ) la deliberazione di uno spreco di danaro pubblico per fatti di partito, quale il convegno tenuto dal PD sul Loggione in data 22 ottobre. Da precisare che tale convegno è apparso sia dai manifesti, sia dai presenti, sia dal tono del dibattito, sia dai resoconti dei mass media , una vera manifestazione di partito e pertanto , anche se il costo è irrisorio, non è lecito che sia pagato dai cittadini. E’ il principio che conta in questi casi !
Si badi bene che sono stati stravolti i principi economici della spesa pubblica e si chiede in quale articolo specifico dei principi che regolano il bilancio degli enti locali è previsto che le spese per una manifestazione, di fatto evento di partito, debbano essere addossata alla collettività. Va sottolineato che anche nelle cose di poca spesa, ha un importante valore educativo per la collettività l’impegno di chi dirige una cittadinanza a testimoniare col proprio operato la difesa ad oltranza della buona gestione del danaro pubblico.
Con la presente e per gli stessi motivi si chiede inoltre di motivare i costi della manifestazione di domenica, 23 ottobre (Incontri d’autunno), che è stata caratterizzata da una vera e propria vendita di prodotti alimentari . Niente di strano in tutto questo, ma la cosa stupisce perché pochi mesi fa e precisamente a giugno 2011 , si scatenò una grossa polemica per la manifestazione Weddings in progress , a cui la sua maggioranza politica rivolse contestazioni analoghe, cioè il profitto degli espositori ; con la piccola differenza che per “ Weddings in progress” si trattava di una manifestazione di sette giorni a costo zero per il comune di Teano, mentre la manifestazione “ incontri d’autunno “ del 23 ottobre scorso è costata ai cittadini teanesi circa 4.000, 00 euro. Per non parlare di Piazza Umberto , gravata dal pericolo di crollo , ed in questo caso la stupida contraddizione di chi comanda la fa da padrone; infatti alcune manifestazione si svolgono mentre altre, pur identiche, sono vietate per pericolo di crollo. Ed anche qui chi ci governa dimostra di avere le idee confuse , o forse c’è altro sotto che il comune cittadino non riesce ad intravedere per “ lo fioco lume “ ? Colgo l’occasione, egregio Presidente, di avere i chiarimenti, negatami nella seduta del 03 ottobre per calcolato mutismo del sindaco e della sua maggioranza, per cui anche lei, legato ai formalismi di parte, mi suggeriva la presentazione di interpellanze. Ecco i punti:
1- quale è la posizione della amministrazione comunale rispetto a quanto pubblicato nel libro del dott. Carlo Antuono sullo Storico Incontro;
2- quale iniziativa ha intrapreso l’ Amministrazione comunale circa le dichiarazioni della concittadina onoraria Anita Garibaldi ;
3- quali provvedimenti o accertamenti ha messo in atto l‘assessore alla sicurezza circa i provvedimenti della polizia municipale ( multe a iosa in occasione dell’esequie della compianta Giuseppina Rossi , nonché alterchi frequenti tra i cittadini ed i vigili urbani, spesso causati , a quanto è dato sapere, da un comportamento vessatorio privo di qualsiasi bon ton );
4- i motivi del mancato avvio alla mensa scolastica nei tempi previsti;
5- i motivi per cui non sono stati recapitati a consiglieri ed assessori gli inviti presentati dal professore Giulio De Monaco in occasione della presentazione di un suo libro;
6- i risultati dell’incontro, se avvenuto fra il sindaco ed il responsabile del distretto, per quanto riguarda l’allocazione del SERT.
L’amministratore di minoranza
Carmine Corbisiero