E per non disperdere l’atmosfera natalizia, per contrastare, per quello che si può, la scalogna che immeritatamente si sono attirati addosso gli amici de Il Campanile e di tutte le associazioni che hanno collaborato per la realizzazione del Presepe vivente, raccontiamo questa notizia pervenutaci inaspettatamente all’ultima ora, prima di sederci al tavolo del cenone ma che per noi si traduce in “cenonino” per colpa dei vari divieti.
Se squilla il telefono in questi giorni ti aspetti l’amico o il parente che vuole augurarti le buone feste, o se sei scalognato, ti arriva qualche brutta notizia. Tutto pensi fuorchè che possa chiamarti l’assessore alle finanze del tuo paese. A quest’ora, gli auguri ce li siamo già scambiati, ed infatti l’argomento non sono gli auguri.
“Caro direttore vorrei approfittare del suo giornale per dare qualche notizia ai nostri concittadini” mi fa con tono serio l’assessore Eduardo Sacco. Avrei voluto replicare: Benedetto Assessore, ma proprio l’ultimo dell’anno? Li vogliano lasciare un poco in pace questi nostri concittadini? Ma mi sono astenuto dal farlo.
“Tranquillo! Le voglio comunicare alcune decisioni assunte nella giornata odierna dalla Giunta Comunale e che riguardano anche alcuni argomenti spesso segnalati e raccomandati dal suo giornale”
Ma prego, questa è musica per le mie orecchie.
“ La giunta comunale ha deliberato di assegnare le risorse disponibili (euro 60.000,00) sul capitolo destinato alle opere di urbanizzazione e manutenzione straordinaria del patrimonio comunale, alla manutenzione e rifacimento delle strade di Teano Capoluogo e Frazioni (non dunque semplice e reiterata otturazione delle buche ma veri e propri rifacimenti di interi tratti di strada). La prego continui:” e con altro indirizzo politico-amministrativo abbiamo autorizzato l’utilizzo di altri euro 15.290,00 per la pulizia delle cunette e caditoie.
Non mi permetto di interromperlo anche perché lo sento ancora ben motivato:” Lei ricorderà senz’altro di quel fondo costituito con la riduzione delle indennità spettanti ai componenti della Giunta (Sindaco ed Assessori), ebbene si è deciso di destinare le risorse ancora disponibili per euro 10.000,00 per l’esecuzione di urgenti interventi di manutenzione dell’Annunziata, finalizzati essenzialmente ad evitare le continue infiltrazioni di acqua; euro 5.600,00 per incrementare le dotazioni di bilancio per l’acquisto dell’arredo urbano; euro 10.000,00 per finanziare la quota a carico del Comune per la proposta progettuale "Teano Jazz 2014 incontra …" quale azione per la promozione del territorio sidicino ed euro 2.000,00 per la concessione di sussidi a cittadini in gravi condizioni di disagio sociale ed economico”.
Tutto qui, lancio provocatoriamente. “Nient’affatto. E’ stato deliberato il rifacimento dei passaggi pedonali del V.le Ferrovia e V.le Italia (con rimozione dei "San Pietrini"); la rimozione di rifiuti speciali e pericolosi collocati (da anni) in diversi siti del Comune e Frazioni (gli interventi dovrebbero iniziare nei primi giorni del nuovo anno); nonché interventi di manutenzione urgente riguardanti un tratto della strada di Via Acquabianca e Via Valle (già più volte oggetto di segnalazione da parte dei cittadini)”.
Assessore prendo atto di questi buoni propositi ma spesso, nel passato, di annunci del genere ogni tanto si leggevano da qualche parte, poi puntualmente qualcuno, di fronte alla irrealizzazione, si giustificava scaricando la responsabilità sulla parte gestionale.
Voi come siete messi da questo punto di vista?
“Tutta la fase gestionale è ora affidata agli uffici competenti, ai quali è stato chiesto di procedere con la massima urgenza e dare priorità alle opere di manutenzione stradale. D’altronde ogni delibera di indirizzo rappresenta un obiettivo da raggiungere anche agli effetti della valutazione annuale dell’operato dei livelli direttivi”.
Ho appena ringraziato l’assessore per l’attenzione riservataci ma gli ho anche ricordato che queste dichiarazioni, fatte all’inizio dell’anno, non sfuggiranno alla memoria dei cittadini che non sempre, ma quando vogliono, hanno memoria lunga.
Approfitto dell’occasione per rivolgere a tutti, nessun escluso, i migliori auguri di Buon Anno.
Antonio Guttoriello