La gioventù, i ricordi, le vecchie vie del nostro paese, ma soprattutto gli amici, quelli della nostra gioventù, rappresentano ricordi che non ci lasciano anzi cerchiamo in ogni modo di rinverdirli, in qualunque modo.
Proprio come ha inteso fare Pasquale Tridente, Teanese doc ma trapiantato in una località nei pressi del lago di Bracciamo: Trevignano Romano. E’ proprio da qui che ha lanciato ufficialmente questa iniziativa che diffondiamo volentieri perché rientra appunto in quella necessità di ritornare indietro e tentare di rivivere qualche vecchia emozione.
Pasquale Tridente, narratore per passione, ha sentito l’esigenza di ritrovare quei ragazzi che abitarono i vicoli del rione Porta Rua , in particolare quelli del vico Viola. L’epoca a cui si riferisce è quella degli anni 60-70-80. Molti di quei ragazzi partirono per cercare fortuna al nord Italia, in altri stati d’Europa o negli States Americani. Come fare?
Ha pensato bene di collegare un evento da realizzare il 19 giugno prossimo all’anniversario della morte di Don Paride Crescenzi, Parroco della parrocchia di S.Marco Evangelista oggi di SS.Cosma e Damiano, di cui tanto si parla in questi giorni anche grazie alla pubblicazione di un libro a lui dedicato dal nostro concittadino Fiato. Si tratta di riunire tutti quelli che si riconoscono in quel periodo e che hanno vissuto in quei quartieri, Domenica 19 giugno alle ore 16,00 nei pressi della chiesa dei ss. Cosam e Damiano e da qui partire per un percorso che porterà tutti presso la Chiesa di S.Pietro in Acquariis durante il quale saranno lette 14 poesie del narratore Tridente, di cui la prima, dedicata alla figura di Don Paride Crescenzi mentre le altre dedicate ai luoghi e persone dell’epoca.
Un pomeriggio di ricordi, un tuffo nel passato!
A.G.