Testimoni oculari hanno raccontato di un grave incidente verificatosi oggi, verso le ore 13,15 all’uscita degli studenti dell’Istituto alberghiero di Stato in viale Ferrovia.
A quell’ora normalmente quel tratto di strada è molto intasato di macchine, ragazzi che escono da scuola, c’è l’Istituto alberghiero e la Scuola Media Delle Chiaie, altri che si attardano nei pressi del bar, altri ancora che si avviano verso lo Scalo ferroviario ed altri che chiedono un passaggio.
Un solo passaggio pedonale consente l’attraversamento della strada da una parte all’altra ed è proprio in prossimità di questo passaggio pedonale che, un auto diretta verso Torricelle, si è fermata per consentire il passaggio di alcuni ragazzi. Un’altra auto che sopraggiungeva ha pensato bene di non fermarsi dietro l’auto ferma ma di superarla e proseguire anche sul passaggio pedonale. A questo punto attraversava la strada la giovane studentessa O.F. di 13 anni di Teano, che veniva letteralmente travolta dall’auto, che possiamo ben definire, pirata.
La ragazza è stata subito soccorsa e con il 118 trasferita presso l’Ospedale di Sessa Aurunca dove è stata affidata alle cure dei sanitari.
Mentre accadeva tutto questo, non era presente alcun servizio di sorveglianza, non un vigile in divisa, ne un nonno, ne un nipote. I vigili sono comparsi dopo che era accaduto l’incidente, addirittura ne sono stati contati tre. Alcuni cittadini presenti sul posto hanno commentato che se ci fosse stato il servizio di sorveglianza forse, anzi senza il forse, l’automobilista pirata non si sarebbe permesso di superare l’auto ferma davanti al passaggio pedonale e certamente l’incidente sarebbe stato evitato.
Tra tanti progetti in cantiere annunciati dal Comando di Polizia Municipale per garantire la sicurezza dei cittadini, la viabilità e quant’altro, forse si farebbe cosa utile se si provvedesse a garantire i servizi minimi ai cittadini, come il presidio davanti alle scuole durante gli orari di ingresso ed uscita degli studenti.
S.L.