Era il 19 febbraio dello scorso anno, quando si diedero appuntamento sul posto, i rappresentanti della ditta esecutrice dei lavori, i tecnici della Ferrovia, il Sindaco di Teano ing. Raffaele Achille Picierno e l’assessore ai lavori pubblici ing. Flavio Toscano, con la presenza di un nutrito gruppo di residenti, per ufficializzare l’apertura del sottopassaggio e nel contempo consegnare l’opera ai cittadini teanesi. Per allietare l’evento, le buone massaie del posto accolsero tutti con tanta cordialità e non fecero mancare i tradizionali dolci fatti con le proprie mani, offrendoli a tutti i presenti accorsi sul posto.
In quel momento, con i bicchieri di spumante ancora tra le mani, fu promesso che a “breve” sarebbe stato acceso l’impianto di illuminazione compreso nell’opera del sottopassaggio. Infatti durante i lavori è stato previsto e realizzato un impianto di illuminazione, sia per permettere alle automobili in transito di avere buona visibilità e sia per la sicurezza dei pedoni che di sera si spostano lungo le rampe pedonali previste nell’opera. L’alimentazione elettrica del quadro a servizio dell’illuminazione deve avvenire a spese del Comune di Teano. Ma finita la festa, finiti i sorrisi e le pacche sulle spalle, sono rimasti i pali spenti e i residenti incazzati.
Qualche residente del posto già ha detto: “Aspetterò quando verranno a bussare alla mia porta per chiedermi il voto per le prossime elezioni comunali”.
Sono in molti a chiedersi se tale opera accessoria dell’illuminazione del sottopassaggio fosse obbligatoria per il collaudo e l’utilizzo dell’opera da parte degli utenti.
Qualche residente ha provato anche a recarsi presso gli uffici competenti del Comune per chiedere spiegazioni in merito al ritardato allaccio della corrente elettrica, ma ricevendo solo risposte vaghe, del tipo “abbiamo inoltrato la richiesta all’Enel, ma non abbiamo ricevuto nessuna risposta”. Ma quando bisognerà aspettare ancora per avere il contatore e l’illuminazione funzionante?
Si mormora che il ritardo nella fornitura di energia elettrica da parte dell’ente erogatore, sia dovuto ad un contenzioso sorto tra l’Enel e il Comune di Teano. Contenzioso che sta ritardando anche l’aumento di potenza del contatore a servizio della scuola elementare e dell’infanzia di Teano Scalo, pregiudicando l’apprendimento dell’
Di questo contenzioso però non si ha notizia parlando con gli uffici comunali. Sarà vero? Sarà falso?
I cittadini rimangono in attesa di ricevere risposte certe, nonostante siano consapevoli che queste non arriveranno mai!