Anche quest’anno il 26 ottobre sarà una data da ricordare, non per il valore storico e politico, condivisibile o meno, piuttosto per la scarsa importanza che sempre più i nostri giovan... Continua a leggere
Fratelli D’Italia Teano, sezione MARESCIALLO GIUSEPPE NAPOLETANO, ha appreso che l’Amministrazione D’Andrea, incurante dei molteplici problemi che attanagliano la nostra Comunità, ha convoca... Continua a leggere
Pochi dei miei lettori, e soltanto i più attempati, ricorderanno che, sul finire degli anni cinquanta, il corpo dei Vigili Urbani di Teano contava ben … due unità. Uno, il “comandante”, era... Continua a leggere
Teano è sporca, molto, e lo è in maniera totalmente inappellabile ed incontestabile. Basta fare un giro per la città, senza scomodare le zone più interne del borgo medievale, per rendersi co... Continua a leggere
La refezione scolastica è da sempre banco di discussione: tempi di somministrazione dei pasti, costi, qualità e quantità delle materie prime, preparazione delle vivande e via discorrendo. Ma... Continua a leggere
L’ultimo provvedimento emanato dal Comune di Teano riguardo il servizio di assistenza specialistica dedicato agli alunni diversamente abili frequentanti le scuole di primo e secondo grado pe... Continua a leggere
Fioccano le indiscrezioni sulla convention renziana tenutasi a Caserta da parte dei nuovi leader del movimento casertano Bosco e Caputo benedetti dal vicepresidente della Camera Rosati. Oltr... Continua a leggere
Quando si lavora in sinergia e per un fine comune i risultati sono sempre migliori, grazie infatti alla collaborazione di tutta l’amministrazione e in particolare al lavoro svolto dall’asses... Continua a leggere
“Forte delle pressioni di un numeroso gruppo di giovani e cittadini disposti a riunirsi e a mettersi in gioco per costruire percorsi partecipati a partire dalla nostra città, ho scelto... Continua a leggere
Nel 1957, quando a Roma i rappresentanti delle Nazioni di mezza Europa firmavano il trattato che avrebbe dato vita, con successivi accordi, all’Europa Unita, frequentavo la seconda media. Il... Continua a leggere