Alcuni giorni fa, si è sfiorata la tragedia in Via XXVI ottobre. Un’autovettura che percorreva la strada proveniente da Piazza Marconi in direzione Caianello, per un pelo non è stata presa lateralmente da un’altra vettura che invece usciva dalla vecchia area macello, oggi sede del SERT.
Solo una immediata e lunghissima frenata ha evitato l’impatto, frenata dovuta anche alla forte velocità con cui procedeva l’auto proveniente dal centro città. la causa vera di questo mancato incidente è da ricercarsi nella infelice posizione dello stazionamento dei pullman (vedi foto) proprio davanti all’uscita dell’area ex macello. Questo posizionamento vieta a chi deve immettersi sulla corsia di marcia, soprattutto in direzione del centro città, di disporre della necessaria visuale e quindi è costretto a fuoriuscire con il muso dell’auto oltre la sagoma del pullman, con grave rischio di impatto e pericolo per la propria ed altrui incolumità.
Il rilievo che gli esperti del codice stradale segnalano che le dimensioni dell’area riservata alla sosta pullman è di gran lunga superiore a quella consentita, tra l’altro posizionata proprio in coincidenza con una uscita automezzi.
Queste segnalazioni, secondo i loro autori, non dovrebbero essere necessarie in quanto risulta che il Comandante dei Vigili Urbani sarebbe un abituale frequentatore del Bar, anche durante lo svolgimento del proprio servizio, che opera proprio davanti alla zona segnalata, risulta quindi strano che fino ad oggi non si sia accorto di tale anomalia.
Non bisogna disperare, prima o poi, appena accadrà qualche incidente, vedrete che sposteranno la sosta dei pullman.
Severino Cipullo