Dal primo maggio e per tutto il mese, la navata laterale della chiesa di San Francesco a Fondi, ospiterà il dipinto “La Madonna dell’aranceto” (dittico 160 x 120), ultima opera realizzata dal maestro André Paul Durand, artista di fama internazionale, Irlandese di nascita che ha eletto la piana di Fondi e Sperlonga sua terra di ispirazioni, sogni e magia.
Domenica tredici maggio, alle 20,30, si terrà la cerimonia di presentazione del quadro del maestro Durand, dove la dottoressa. Rosa Corretti , membro dell’associazione AMANS (Amici del Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga), illustrerà con sapienza e intelligenza il pregevole dittico.
L’ opera che è stata creata per la maggior parte nel Museo di Sperlonga nei silenzi del contenitore museale e in una atmosfera di magia, mare, sole .
Il Maestro Durand, inoltre , ci tiene particolarmente ad esprimere la sua riconoscenza alla direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga e al suo personale meraviglioso e disponibile per l’incredibile supporto creativo prestato. Soprattutto alle persone che sono state sempre una fonte d’ispirazione per lui:
Leone Spagnardi, Giancarlo Germani, Domenico La Rocca, Paola De Luca, Maria Consiglia Corina, Maria Mastrobattista, Franca Polidoro, Rosanna D’Ettore, Maria Rosaria Rosati, Luigi di Gennaro, Pasquale Caposecco, Antonio Coppola, Onorato Pestillo, Carlantonio Coppola, Nazzareno D’Arcangelo, Franco Tanzilli, Valerio Ruggieri, Giovanni Vastano e tanti altri. Da parte mia auguro al caro André, amico di milioni di anni, successo e gioia, per la sua grande innata semplicità e per la naturalezza dei suoi accattivanti rapporti
Marie Pardyovà
Docente del dipartimento di archeologia classica e paleocristiana dell’università di Brno.