Alcune zone della città sono totalmente sprovviste dell’indispensabile numero civico. Un elemento indispensabile per la rintracciabilità del domicilio delle persone, una necessità per chi deve recapitare un pacco o incontrare una persona. Insomma il numero civico è forse più importante della stessa toponomastica.
Perché ancora oggi, con il progresso che avanza e ci supera, con la nuova tecnologia che ci insegna a comunicare e trovarci in qualunque posto del mondo, perché si comunica con un clik e si risponde con un altro clik ed invece dobbiamo stare qua a chiederci perché, per esempio a via Ludovico Abenavolo, non ci sono i numeri civici vicino alle abitazioni.
Un cortese lettore ci ha segnalato che questa situazione crea a lui ed ai residenti del quartiere grande disagio per i problemi che provoca. Ha provato a chiedere presso gli uffici comunali, ha presentato una istanza scritta ma, quando è riuscito a trovare qualcuno che lo ha ascoltato si è sentito rispondere”Stiamo provvedendo in maniera globale”. Che significa in maniera globale? Cambieranno i numeri in tutta la città? Li attribuiranno solo dove mancano? Quando lo faranno? Sono tanti anni che la situazione è così. Per risolvere il problema in maniera globale quanti anni ancora dovranno attendere gli abitanti di Via Ludovico Abenavolo e relative traverse?
Rosa Chirico