È il momento della collaborazione, della solidarietà e della convinzione che questa è l’unica soluzione per evitare il collasso del Paese e del nostro sistema sanitario. Da oggi 10 marzo #tutto il territorio nazionale diventa zona rossa, pertanto, in questo momento così difficile per tutti, vi consigliamo di restare uniti e di rispettare 10 semplici regole, molto chiare, che abbiamo trovato sul web:
1⃣ Posso uscire di casa per una passeggiata? SI, MA NON IN LUOGHI AFFOLLATI E SOLO SE NON SI CREA ASSEMBRAMENTO E COMUNQUE TENENDO LE DISTANZE DI ALMENO 1 METRO TRA LE PERSONE, EVITANDO COMUNQUE LA FORMAZIONE DI GRUPPI.
2⃣ Posso andare a fare la spesa in un altro Comune? LA SPESA DEVE ESSERE EFFETTUATA IN PROSSIMITA’ DELLA RESIDENZA/DOMICILIO QUINDI PRIORITARIAMENTE NEL PROPRIO COMUNE.
3⃣ I ragazzi/bambini/famiglie possono andare al parco? NO, I PARCHI SARANNO CHIUSI
4⃣ Posso andare a casa di amici per cena o durante la giornata per motivi diversi da quelli consentiti dal DPCM? NO, GLI SPOSTAMENTI SONO CONSENTITI SOLO PER MOTIVATE ESIGENZE LAVORATIVE O SITUAZIONI DI NECESSITA’ (es. spesa alimentare) O PER MOTIVI DI SALUTE SECONDO DPCM.
5⃣ Sono un nonno/nonna che deve andare all’interno del Comune o in altro Comune a tenere i nipoti perché i miei figli vanno a lavorare, posso andare? SI, SPOSTAMENTO CONSENTITO PER NECESSITA’.
6⃣ Sono un genitore separato, posso andare a prendere mio figlio a casa dell’altro genitore? SI, SPOSTAMENTO CONSENTITO PER NECESSITA’.
7⃣ Sono un lavoratore dipendente, posso recarmi sul posto di lavoro? SI, LO SPOSTAMENTO PER MOTIVI DI LAVORO É CONSENTITO.
8⃣ Sono un artigiano/libero professionista/lavoratore autonomo, posso spostarmi per lavoro? SI, SPOSTAMENTO CONSENTITO PER ESIGENZE LAVORATIVE – PORTARSI DIETRO AUTOCERTIFICAZIONE/DOCUMENTAZIONE CHE COMPROVI LA NECESSITA’ DELLO SPOSTAMENTO.
9⃣ Sono un libero professionista, posso spostarmi liberamente? NO, SOLO SE PER COMPROVATE ESIGENZE LAVORATIVE DIMOSTRABILI.
Ho i genitori anziani da accudire posso recarmi a casa loro? SI, SPOSTAMENTO CONSENTITO PER NECESSITA’.
Maria Flora Grossi