ASL CASERTA – IL 31 OTTOBRE PARTE LA CAMPAGNA VACCINALE ANTIFLUENZALE 2013/14
Anche quest’anno si è registrata l’ adesione dei Medici di Medicina Generale e di un numero significativo di Pediatri di Libera Scelta, tuttavia laddove per problemi improvvisi il proprio medico di medicina generale sia impossibilitato a garantire la somministrazione del vaccino, gli assistiti potranno recarsi presso i Centri Vaccinali dislocati presso le Unità operative Materno Infantili o le Unità Operative di Prevenzione Collettiva del Distretto di appartenenza.
La vaccinazione antinfluenzale è il più efficace intervento preventivo negli ultrasessantaquattrenni e in tutte le persone affette da malattie croniche, che, per la loro condizione, rappresentano la popolazione maggiormente esposta al rischio di sviluppare complicanze gravi dell’infezione da virus influenzali.
(Caserta, 10.10.2013) A partire dal 31 ottobre 2013, il vaccino antinfluenzale, offerto gratuitamente alle classi a rischio, sarà disponibile presso tutti gli ambulatori dei medici curanti e dei pediatri di libera scelta che aderiscono attivamente alla campagna vaccinale.
Anche per la campagna 2013/14 si è registrata l’ adesione dei Medici di Medicina Generale e di un numero significativo di pediatri di libera scelta che, con il loro apporto, hanno permesso di assicurare l’estensione della vaccinazione antinfluenzale, durante lo scorso anno, a gran parte della popolazione a rischio.
Tuttavia, laddove, per problemi improvvisi, il proprio medico di medicina generale sia impossibilitato a garantire la somministrazione del vaccino, gli assistiti potranno recarsi presso i Centri Vaccinali dislocati presso le Unità operative Materno Infantili o le Unità Operative di Prevenzione Collettiva del Distretto di appartenenza. Per praticare la vaccinazione presso gli ambulatori della ASL gli utenti sono tenuti a presentare un documento d’identità e, se di età inferiore ai 65 anni (nati dopo il 31/12/1948), un certificato redatto dal proprio medico attestante la patologia per cui è prevista la vaccinazione gratuita.
I bambini da
Maggiori informazioni sulla pratica delle vaccinazioni potranno essere assunte presso le Unità Operative Relazioni col Pubblico.
U.O.C. URP e Comunicazione
Direttore Responsabile
dr.ssa Lidia Tesei