In effetti si tratta di un ritorno. Gianni Scoglio, già nel primo anno di attività del settore calcistico maschile della società Real Teano guidata da Tonino Montanaro, cominciò l’avventura nel campionato di terza categoria. La sua esperienza in quel torneo si concluse presto per alcune divergenze con qualche calciatore più che con la dirigenza.
Oggi invece fa il suo ritorno, dopo le parentesi di Antonio Vastano e Claudio Rendine, con la determinazione di chi vuole continuare un’avventura interrotta senza avere potuto dimostrare tutto il proprio valore.
Gli è stato chiesto quale sarà il motto che ispirerà il rapporto con i calciatori. “Cuore, passione e sacrifici” è stata la sua immediata risposta. Si va bene, ma la rosa che le è stata messa a disposizione risponde alla sua aspirazione di raggiungere un buon risultato finale? “Ho a disposizione un gruppo di ragazzi che forse non sono il top dal punto di vista tecnico, alcuni molto giovani e con poca esperienza, ma sono ragazzi sani e pieni di entusiasmo. Questo mi basta per creare un gruppo solido prima di uomini e poi di atleti”.
Quindi la rosa è al completo?:”Mi è stato assicurato che arriveranno altri giovani, alcuni molto validi tecnicamente, che contribuiranno a rinforzare questo gruppo al quale chiederò di applicare il mio motto:Cuore, passione e sacrifici”
E la tecnica? “Quella la assimileranno nel corso degli allenamenti” – E la tattica ? “Non corriamo. La tattica, gli schemi di gioco, saranno sviluppati di volta in volta in funzione degli avversari. Ho le idee chiare, non mi farò trovare impreparato”
Ma lei lo sa che porta un nome molto impegnativo, quello del compianto professore Scoglio, già allenatore di tante squadre ed anche del Napoli, che portò molte novità nella concezione del gioco del calcio? "Lo so e, non è certamente per il cognome ma ritengo di potere applicare nel mio lavoro alcune delle sue intuizioni"
Questa sera mister Scoglio ha diretto il primo allenamento in perfetta solitudine. Ci saremmo aspettati che il presidente Montanaro si fosse fatto vedere dai ragazzi per augurare un buon campionato ma soprattutto per presentare il nuovo tecnico. Ci ha pensato Alessandro De Fusco che si sta prodigando moltissimo perché si possa partecipare dignitosamente al prossimo campionato nonostante le numerose defezioni provocate dal passaggio all’altra squadra locale, il Casale, di molti bravi calciatori.
Non ci resta che attendere l’inizio del campionato previsto per la fine di questo mese di ottobre ed augurare a tutti una convinta, decisa e orgogliosa partecipazione al prossimo campionato.
Severino Cipullo