Sono stati loro i protagonisti a S.Arpino il 12 marzo scorso nella giornata dedicata all’Unità d’Italia. Cento alunni delle quarte e quinte elementari del 1° plesso "Garibaldi".
Accolti con tutti gli onori dall’Assessorato alla cultura del Comune casertano, i giovani alunni vestiti con i colori garibaldini e trascinando una enorme bandiera italiana, sono stati loro gli ospiti d’onore in una giornata che i ragazzi ma anche i bravi insegnanti che li hanno accompagnati, guidati dalla dinamica insegnante Maria Pia Giacomobove, ricorderanno per molto tempo. Quasi un ingresso trionfale, dopo aver attraversato le strade della città tra due
ali di folla festante, sono entrati nello splendido Palazzo Ducale, dono al Comune di S.Arpino proprio da uno dei garibaldini.
I giovani hanno cantato un intero repertorio di brani ispirati al Risorgimento concluso con l’immancabile Inno di Mameli. L’intera cerimonia è stata ripresa dagli operatori della RAI TV che na ha trasmesso alcune immagini in uno dei numerosi collegamenti realizzati in quel periodo.
"Il messaggio educativo che gli alunni del 1°Circolo Didattico di Teano vogliono trasmettere con i loro costumi ed i loro canti è quello di onorare il tricolore come simbolo dell’Italia unita per l’edificazione di una nuova coscienza veramente solidale, non solo fra noi Italiani ma anche con tutte le genti del mondo".
Questo il significato che il corpo insegnante ha voluto attribuire a questa ed a tutte le manifestazioni cui i ragazzi delle elementari hanno partecipato in questi giorni di festa.